Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1469 Codice Civile. Fonti → Codice Civile → LIBRO QUARTO - Delle obbligazioni → Titolo II - Dei contratti in generale → Capo XIV - Della risoluzione del contratto → Sezione III - Dell'eccessiva onerosità. Le norme degli articoli precedenti non si applicano ai contratti aleatori (1) per loro natura ...

  2. Contratto aleatorio: si ha quando l’esistenza o l’entità della prestazione o controprestazione dipende da un evento causale che può volgere il vantaggio del contratto verso una parte o piuttosto verso l’altra (es.: contratto di assicurazione). La risoluzione per eccessiva onerosità non è un rimedio applicabile ai contratti aleatori ...

  3. 10 gen 2020 · 10 Gen Art. 1469 — Contratto aleatorio. Le norme degli articoli precedenti non si applicano ai contratti aleatori per loro natura [ 1872, 1919, 1933 ] o per volontà delle parti. L’eventuale comma dell’articolo ricompreso fra parentesi quadre è stato abrogato.

  4. 27 mar 2024 · L'art. 1469 bis c.c., che presume la vessatorietà della clausola tra professionista e consumatore quando sia stato stabilito per le controversie relative ai contratti conclusi tra i medesimi come sede del foro competente una località diversa da quella di residenza o domicilio elettivo del consumatore, non si applica nel caso in cui ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › 14691469 - Wikipedia

    19 ottobre - Matrimonio tra Ferdinando II di Aragona e Isabella di Castiglia porta all'unione dei regni d' Aragona e di Castiglia e avvia una politica di unificazione nazionale e religiosa che getterà le basi per la trasformazione della Spagna in stato moderno e potenza europea.

  6. Contratto con obbligazioni di una sola parte. Art. 1469. Contratto aleatorio. Le norme degli articoli precedenti non si applicano ai contratti aleatori per loro natura o per volonta' delle parti....

  7. Gennaio 28, 2022 - Art. 1469 - Codice Civile: Contratto aleatorio - Le norme degli articoli precedenti non si applicano ai contratti aleatori per loro natura (1879, 1882) o per volontà delle parti (1467, 1472).