Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 17361736 - Wikipedia

    Il 1736 (MDCCXXXVI in numeri romani) è un anno bisestile del XVIII secolo . Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 2.1 Gennaio. 2.2 Febbraio. 2.3 Marzo. 2.4 Aprile. 2.5 Maggio. 2.6 Giugno. 2.7 Luglio. 2.8 Agosto. 2.9 Settembre. 2.10 Ottobre. 2.11 Novembre. 2.12 Dicembre. 2.13 Senza giorno specificato. 3 Morti. 3.1 Gennaio. 3.2 Febbraio. 3.3 Marzo. 3.4 Aprile.

    • Nati nel 1736

      Voce principale: 1736. Questa pagina contiene informazioni...

  2. en.wikipedia.org › wiki › 17361736 - Wikipedia

    1736 was a leap year starting on Sunday of the Gregorian calendar and a leap year starting on Thursday of the Julian calendar, the 1736th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 736th year of the 2nd millennium, the 36th year of the 18th century, and the 7th year of the 1730s decade.

  3. Il Regno di Corsica fu un regno rivoluzionario indipendente esistente in Corsica che però ebbe breve vita in quanto durò dal marzo al novembre del 1736. Ritornò in unione personale con la Repubblica di Genova.

  4. Questa categoria raggruppa voci su eventi avvenuti nell'anno 1736.. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 3 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 3.

  5. Stati italiani nella prima metà del XVIII secolo. L'Italia nel 1796, prima dell'invasione napoleonica. Divisione politica dell'Italia nella prima metà del XVIII secolo, dalla pace di Rastatt (1714) alla pace di Aquisgrana (1748) [1] : Regno di Sardegna, facente parte del Sacro romano impero fino al 1717; riconquistato dalla corona ...

  6. www.wikiwand.com › it › 17361736 - Wikiwand

    Il 1736 (MDCCXXXVI in numeri romani) è un anno bisestile del XVIII secolo. Eventi. 12 febbraio: matrimonio fra Francesco Stefano di Lorena e Maria Teresa d'Asburgo. Nati. Gennaio. 3 gennaio - Andrea Salvatore Aglio, pittore e scultore svizzero († 1786) 4 gennaio - Giovanni Paolo Dolfin, vescovo cattolico italiano († 1819)