Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Aree amministrative dell'Impero tedesco (1871-1918) dopo l'unificazione. In blu i territori del Regno di Prussia . L' unificazione tedesca (in lingua tedesca : Deutsche Einigung ) indica il processo di unificazione della Germania avvenuto nel corso del XIX secolo in due tappe: dapprima con la creazione della Confederazione Tedesca ...

  2. Il 3 ottobre si celebra il giorno della Riunificazione della Germania. Storia, cronologia e protagonisti dell'unificazione tedesca del 1871 che traghettò la Prussia da Federico il Grande a Otto...

  3. Impero tedesco, noto anche come Impero germanico, Germania imperiale o Secondo Reich (Zweites Reich), e ufficialmente designato come Reich tedesco (Deutsches Reich; noto retrospettivamente anche come: Deutsches Kaiserreich) sono le denominazioni con cui ci si riferisce comunemente allo stato monarchico che governò i territori della ...

  4. La Germania è nata nella guerra: Questa guerra (1870-1871) rafforzò da una parte i sentimenti nazionali, dall'altra parte servì a far capire a tutti la forza militare che la Prussia nel frattempo aveva raggiunto.

  5. La guerra franco-prussiana (in tedesco Deutsch-Französischer Krieg, in francese Guerre franco-allemande o Guerre franco-prussienne) fu combattuta dal 19 luglio 1870 al 10 maggio 1871 tra il Secondo Impero francese (e, dopo la caduta del regime, dalla terza Repubblica francese) e la Confederazione Tedesca del Nord (guidata dal Regno ...

  6. 1 ago 2021 · Il 18 gennaio 1871 nacque l’Impero Germanico, evento che venne percepito quale ritorno all’unità necessaria e naturale del popolo germanico, fino a quel momento diviso in piccoli Stati sotto il controllo di altre potenze.

  7. 3 gen 2018 · L’ espansionismo tedesco non cessò però con l’Unificazione della Germania nel 1871, ma raggiunse il suo culmine nel XX secolo.