Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 19531953 - Wikipedia

    Agosto. 12 agosto – Unione Sovietica: nel poligono di Semipalatinsk esplode la prima bomba atomica "mista" a fissione - fusione, venti volte più potente di quella sganciata a Hiroshima. 12 agosto – Grecia: terremoto delle isole Ionie. 17 agosto – Giuseppe Pella è il nuovo Presidente del Consiglio dei ministri.

    • Caso Montesi

      Caso Montesi; Wilma Montesi: Data: 9 aprile 1953 Il caso...

  2. en.wikipedia.org › wiki › 19531953 - Wikipedia

    1953 was a common year starting on Thursday of the Gregorian calendar, the 1953rd year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 953rd year of the 2nd millennium, the 53rd year of the 20th century, and the 4th year of the 1950s decade.

  3. La rivolta di Trieste è la definizione data ai moti triestini del novembre 1953, che vennero duramente repressi dal "nucleo mobile" antisommossa della Polizia Civile alle dipendenze del Governo Militare Alleato, la forza di amministrazione militare alleata angloamericana al cui capo sedeva il generale britannico Thomas Willoughby ...

  4. La legge 31 marzo 1953, n. 148, fu una legge che modificò la legge elettorale italiana del 1946 introducendo un premio di maggioranza consistente nell'assegnazione del 65% dei seggi della Camera dei deputati alla lista o al gruppo di liste collegate che avesse superato il 50% dei voti validi. La legge, promulgata il 31 marzo 1953 e ...

  5. Il Giro d'Italia 1953, trentaseiesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe dal 12 maggio al 2 giugno 1953, per un percorso complessivo di 4 035 km. Fu il quinto trionfo di Fausto Coppi, che completò il percorso in 118h37'26", davanti all'elvetico Hugo Koblet e a Pasquale Fornara . La corsa si decise nelle tappe conclusive ...

  6. La Serie A 1953-1954 è stata la 52ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 22ª a girone unico), disputata tra il 13 settembre 1953 e il 30 maggio 1954 e conclusa con la vittoria dell'Inter, al suo settimo titolo, il secondo consecutivo.