Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto III d'Asburgo, anche detto dalla treccia (Vienna, 9 settembre 1349 – Laxenburg, 29 agosto 1395), è stato duca d'Austria dal 1365 fino alla sua morte.

  2. Alberto d'Asburgo ( Vienna, 16 agosto 1397 – Neszmély, 27 ottobre 1439) è stato duca d'Austria col nome di Alberto V (dal 1404 ), Re di Ungheria e di Boemia (dal 1437) e Re di Germania come Alberto II (dal 1438 ).

  3. Alberto III d’Asburgo (detto «dalla treccia») Duca d’Austria (n. 1349 o 1350-m. castello di Laxenburg, Vienna, 1395). Figlio di Alberto II, succedette (1365) al fratello Rodolfo IV insieme (essendo morto nel 1362 l’altro fratello Federico) a Leopoldo III.

  4. Alberto I d'Asburgo è stato duca d'Austria dal 1282 al 1308 e re dei Romani dal 1298 al 1308. È considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.

  5. Figlio del precedente, nato nel 1349, morto nel 1395. Scomparso il fratello maggiore Rodolfo IV (1365), egli assunse col fratello Leopoldo III i...

  6. Alberto III d'Asburgo, anche detto dalla treccia, è stato duca d'Austria dal 1365 fino alla sua morte.

  7. 9 ago 2006 · Alberto II d'Asburgo. alla fine del 1298 nella fortezza di Habsburg, 20.7.1358 Vienna. Figlio di Alberto I. (1324) Johanna von Pfirt, figlia del conte Ulrich III. A., detto lo Sciancato, venne inizialmente destinato alla carriera ecclesiastica.