Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Altezza granducale. Sua altezza granducale Elisabetta di Lussemburgo. L'appellativo di sua altezza granducale (abbreviazione: S.A.G.) era il trattamento spettante ai membri non regnanti di alcune famiglie reali germaniche con a capo un granduca.

  2. L'appellativo sua altezza è il trattamento attribuito ai membri, regnanti o non regnanti che ne abbiano diritto secondo le leggi della casa, di una dinastia sovrana.

  3. La designazione di sua altezza reale (abbreviato al singolare come S.A.R. e, al plurale, loro altezze reali, abbreviato in LL.AA.RR.) è il trattamento posto prima del nome di alcuni membri di famiglie reali, solitamente scritto con maiuscole di cortesia.

  4. Il titolo di Altezza Imperiale e Reale (acronimo: S.A.I.R., Sua Altezza ecc.; in tedesco: Kaiserliche und königliche Hoheit, da cui K.u.k.) è il trattamento che spetta ad alcuni membri di case reali, per nascita o matrimonio, che godano contemporaneamente del trattamento di Altezza Imperiale e di Altezza Reale.

  5. Granducato di Toscana. nobili e patrizi, clero, borghesi e commercianti, artigiani, mezzadri e contadini. Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › MaestàMaestà - Wikipedia

    A tutti i sovrani di stati principeschi all'interno dell'impero britannico e del Sacro Romano Impero venne negato il trattamento di maestà, ma venne concesso quello di altezza, poiché essi non erano sovrani con la pienezza dei poteri.

  7. Il nuovo status del granduca includeva inoltre, fra le varie cose, anche il cambio del trattamento d'onore da altezza serenissima (S.A.S.) ad altezza reale (S.A.R.).