Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Casato d'Assia è una dinastia europea che ha governato dal XIII secolo la regione dell'Assia e che prende origine dal Casato di Brabante.

    • Elettori D'assia-Kassel
    • Elettori D'assia
    • Altri importanti esponenti Della Dinastia
    • Voci Correlate
    • Fonti E Bibliografia

    Guglielmo IV

    Sostenitore del Protestantesimo contro il Cattolicesimo, fu un abile amministratore, soprattutto nell'ambito finanziario, tanto che questa politica portò al risanamento le finanze dello stato.Patrono delle arti e delle scienze, intrattenne sempre strette relazioni con molti dei suoi compagni di studi. Guglielmo fu un pioniere della ricerca astronomica e si impegnò molto nello studio di questa scienza. Egli chiamò a corte il famoso astronomo Tycho Brahe.Guglielmo sposò a Marburgo, l'11 febbrai...

    Maurizio

    Sebbene Maurizio fosse cresciuto con un'educazione religiosa luterana, egli si convertì al calvinismo nel 1605, e così fecero anche i suoi sudditi.Maurizio tentò di introdurre il calvinismo anche nelle terre che ereditò dall'estinzione del ramo della famiglia regnante dell'Assia-Marburg. Per questi motivi, però, entrò in conflitto con il cugino Langravio d'Assia-Darmstadt.Nel 1627 abdicò in favore del figlio Guglielmo V, avuto dalla prima moglie Agnese di Solms-Laubach, il quale ad ogni modo...

    Guglielmo V

    Visse in un periodo molto difficile del suo paese, che usciva distrutto e dissestato dalla Guerra dei Trent'anni (ove fu alleato del Re Gustavo II Adolfo di Svezia).Alla fine della Guerra dei Trent'anni, alla firma della Pace di Praga (30 maggio 1635), Guglielmo V siglò anche un patto d'alleanza con la Francia il che provocò l'invasione dell'Assia-Kassel da parte delle truppe imperiali. Guglielmo V d'Assia-Kassel perdette parte dei propri domini e poté riacquistarli solo dopo il pagamento di...

    Guglielmo IX o I

    Guglielmo, nel 1763 sposò la sua prima cugina, la Principessa Guglielmina Carolina di Danimarca e Norvegia (1747-1820), la seconda figlia del re Federico V di Danimarca e Norvegia e della regina Luisa di Hannover.Guglielmo viene solitamente ricordato per aver preso parte agli accordi Mayer Amschel Rothschild prendendosi cura delle questioni pendenti circa le proprietà private e le tasse, concedendo la fondazione della Banca Rothschild, guidata dall'omonima famiglia, che però pur essendo stata...

    Guglielmo II

    Non appena salito al trono, Guglielmo II si applicò subito ad interventi di amministrazione, che riprese subito nelle proprie mani. Malgrado questo, perseguì una politica conservatrice, deludendo il ceto medio che si aspettava dalla sua persona un regime costituzionale.La rivoluzione del 1830 scoppiò anche nell'Assia, con speciale veemenza. Guglielmo II si vide compromettere anche l'esistenza del proprio stato e come tale, il 5 gennaio 1831, decise di concedere una costituzione con un parlame...

    Federico Guglielmo

    Ultimo Elettore d'Assia.Nel 1831 a causa della malattia del padre diventa reggente dell'Assia Kassel.Durante la Guerra austro-prussiana, si schierò a fianco dell'Austria. L'esercito prussiano, perciò, invase l'Assia-Kassel e catturò Federico Guglielmo, il quale venne portato come prigioniero a Stettino. Con i trattati con la Prussia Federico riottenne i propri territori, ma perse ogni diritto dinastico sul territorio dell'Assia-Kassel, che venne incorporato alla Prussia.Successivamente alla g...

    Augusta di Assia-Kassel, nonna della regina Mary d'Inghilterra.
    Federico Carlo d'Assia-Kassel, nominato re di Finlandia nel 1918.
    Filippo d'Assia, fu il marito di Mafalda di Savoia.
    Luisa d'Assia-Kassel, Sposò il 26 maggio 1842 al Castello di Amalienborg suo cugino Cristiano IX, della casa degli Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Dalla coppia sono nati sei figli, che s'...
    Georges Pages. La Guerra dei Trent'Anni. ECIG, 1993.
    Sammlung von Gesetzen, Verordnungen, Ausschreibungen und anderen allgemeinen Verfügungen für Kurhessen, Cassel 1831 ss.
    B. Pfeiffer, Geschichte der landständischen Verfassung in Kurhessen, Cassel 1834.
    F. Murhard, Die kurhessische Verfassungsurkunde, Abtheilung 1 und 2, Cassel 1834/35.
  2. Filippo fu un principe tedesco e capo-casata dell'Assia-Kassel, successivamente dell'intera dinastia "d'Assia", nonché marito della principessa Mafalda di Savoia, figlia del re d'Italia Vittorio Emanuele III, morta nel campo di concentramento di Buchenwald.

  3. Filippo fu un principe tedesco e capo-casata dell'Assia-Kassel, successivamente dell'intera dinastia "d'Assia", nonché marito della principessa Mafalda di Savoia, figlia del re d'Italia Vittorio Emanuele III, morta nel campo di concentramento di Buchenwald.

  4. 30 nov 2022 · Il casato d'Assia-Kassel fu una famiglia Super Sapiens fuggita in Germania. Il nome deriva dalla zona in cui fondarono la loro contea La contea di Assia-Kassel si espanse nel 1604 quando il conte Maurizio d'Assia-Kassel ereditò la contea di Assia-Marburgo da suo zio Luigi IV d'Assia-Marburgo (1537-1604).

  5. Princess Mafalda of Savoy. Prince Heinrich Wilhelm Konstantin Viktor Franz of Hesse-Kassel (30 October 1927 – 18 November 1999), known as Enrico d'Assia, was the second child of Prince Philipp of Hesse and Princess Mafalda of Savoy. Heinrich became an artist, set designer, and memoirist after World War II .

  6. www.treccani.it › enciclopedia › assia_(Enciclopedia-Italiana)Assia - Enciclopedia - Treccani

    Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati più volte da Tacito e dei quali la parte principale, a somiglianza dei Frisi, non avrebbe lasciato le sue sedi nel periodo delle invasioni barbariche.