Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II di Cleves Nevers (1491 circa – Parigi, 27 agosto 1521) è stato un nobile francese è stato dal 1506 alla sua morte Conte di Nevers ed Eu. Stemma dei Clèves-Nevers.

    • Biografia
    • Discendenza
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Infanzia ed ascesa

    Era figlio di Carlo di Nevers e Rethel e di Maria Gonzaga, e nipote del duca di Mantova Carlo I. Alla morte del nonno (1637), Carlo aveva appena 8 anni. Orfano di padre dal 1632, era stato designato successore al governo di Mantova sotto la tutela della madre Maria. Quest'ultima aveva governato il Ducato con saggezza per 10 anni, ma al compimento del diciottesimo anno di età Carlo II la mise da parte assumendo in prima persona il controllo dello stato mantovano.

    Duca di Mantova

    Il nuovo Duca non aveva le stesse capacità della madre: debole e viziato, tutte le sue decisioni volgevano al suo personale tornaconto anziché al bene dello stato e le varie entrate servivano in maggior parte a finanziare i suoi divertimenti che non a gestire al meglio il Ducato. Grazie ai buoni uffici della madre, Carlo aveva sposato nel 1649 Isabella Clara d'Austria, imparentandosi così con la famiglia imperiale. Il matrimonio però fu solo un atto burocratico, in quanto il Duca aveva una no...

    Morte

    Carlo morì giovane, nell'agosto del 1665. Varie ipotesi si sono succedute sulla sua morte; gli storici contemporanei ed immediatamente successivi sospettarono l'avvelenamento (forse da parte della moglie Isabella Clara, aiutata dall'amante conte Francesco Carlo Bulgarini),altre fonti riportano un'intossicazione causata da uno degli intrugli afrodisiaci che Carlo assumeva per aumentare il proprio vigore.

    A Carlo successe l'unico figlio, tredicenne, Ferdinando Carlo, sotto la reggenza della madre Isabella Clara.

    Giuseppe Coniglio. I Gonzaga. Varese, Dall'Oglio, 1967.
    Adelaide Murgia, I Gonzaga, Milano, Mondadori, 1972.ISBN non esistente
    Lorenzo Bignotti. La Zecca di Mantova e Casale (Gonzaga). Mantova, Grigoli, 1984
    Mario Castagna, Stemmi e vicende di casate mantovane, Montichari, 2002.ISBN non esistente
    Wikiquote contiene citazioni di o su Carlo II di Gonzaga-Nevers
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo II di Gonzaga-Nevers
    Romolo Quazza, CARLO II Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931.
    Carlo II (duca di Mantova e del Monferrato), su sapere.it, De Agostini.
    Gino Benzoni, CARLO II Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 20, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1977.
  2. Carlo I di Gonzaga-Nevers (Parigi, 6 maggio 1580 – Mantova, 22 settembre 1637) fu duca di Nevers e Rethel, VIII duca di Mantova e duca del Monferrato

  3. Carlo II di Cleves Nevers (1491 circa – Parigi, 27 agosto 1521) è stato un nobile francese è stato dal 1506 alla sua morte Conte di Nevers ed Eu. Stemma dei Clèves-Nevers.

  4. 13 mar 2022 · Carlo I Gonzaga-Nevers rappresenta la rivincita dei cadetti: suo padre Ludovico era il fratello terzogenito di Francesco III e Guglielmo spedito in Francia sulle tracce della nonna. Ecco però che la storia consente alla sua linea dinastica di tornare a Mantova per governare la città.

  5. Engilberto di Kleve (Cleves, 26 settembre 1462 – 21 novembre 1506) regnò sulla Contea di Nevers dal 1491 al 1506

  6. CARLO II Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato Gino Benzoni Nacque a Mantova, il 31 ottobre del 1629, da Carlo duca di Rethel (160...