Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Biografia. 1.1 Lo scontro con Giovanna. 1.2 La conquista del trono di Napoli. 1.3 La rivalità con Luigi d'Angiò. 1.4 Lo scontro con Urbano VI. 1.5 La conquista del trono d'Ungheria e la morte. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia. Lo scontro con Giovanna.

  2. Carlo d'Angiò-Durazzo, figlio di Luigi, III duca di Durazzo, e di Margherita Sanseverino, fu re di Napoli con il nome di Carlo III, dal 1382, e re d'Ungheria con il nome di Carlo II detto il Breve, dal 1385. Fu, inoltre, principe d'Acaia, dal 1383, e re titolare di Gerusalemme.

  3. Carlo III del Regno Unito; Carlo III nel 2023: Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth; Stemma: In carica: dall'8 settembre 2022: Incoronazione: 6 maggio 2023: Predecessore: Elisabetta II: Erede: William, principe del Galles Nome completo: inglese: Charles Philip Arthur George italiano: Carlo ...

  4. CARLO III di Borbone, re di Spagna (fino al 1759 re delle Due Sicilie, senza numero) MicheIangelo Schipa. Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque il 20 gennaio 1716.

  5. Le truppe spagnole conquistarono i regni di Napoli e di Sicilia, dei quali C. assunse il titolo di re (1734 e 1735), che gli fu riconosciuto dal trattato di Vienna del 1738, a patto, però, che cedesse Parma all'Austria e la Toscana a Francesco di Lorena.

  6. Carlo III di Durazzo, noto anche come Carlo II di Napoli, fu un regnante di grande importanza per il Regno di Napoli nel XIV secolo. Salì al trono nel 1382 e il suo regno durò fino al 1386. Carlo III di Durazzo fu un sovrano ambizioso e coraggioso, che cercò di riportare l’ordine e la stabilità nel regno dopo anni di guerre e conflitti.