Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Boemia (Praga, 19 agosto 1342 – Vienna, 26 aprile 1395) è stata una duchessa d'Austria e margravia di Brandeburgo, seconda figlia nata dal matrimonio dell'imperatore Carlo IV e della sua prima moglie Bianca di Valois.

  2. Caterina di Boemia è stata una duchessa d'Austria e margravia di Brandeburgo, seconda figlia nata dal matrimonio dell'imperatore Carlo IV e della sua prima moglie Bianca di Valois.

  3. Anna Jagellone è stata moglie dell'imperatore Ferdinando I e quindi regina dei Romani ed erede dei regni di Ungheria e Boemia con il nome di Anna di Boemia ed Ungheria.

  4. Caterina di Borgogna (Montbard, aprile 1378 – Gray-sur-Saône, 24 gennaio 1425) fu una principessa borgognona, duchessa consorte d'Austria

  5. Sidonia di Poděbrady ( Poděbrady, 11 novembre 1449 – Tharandt, 1º febbraio 1510) era figlia di Giorgio di Boemia e della sua prima moglie, Cunegonda di Sternberg. Suo padre era Re di Boemia ed essa era la sorella gemella di Caterina, moglie di Mattia Corvino d'Ungheria .

  6. Bretislao II ( Praga, 1056 circa – Zbečno, 22 dicembre 1100) fu duca di Boemia dal 1092 alla morte. Durante il suo regno dovette scontrarsi con i rivali della sua stessa dinastia dei Přemyslidi, specialmente con il ramo moravo della stirpe.

  7. Enrico. Carlo IV di Lussemburgo ( Praga, 14 maggio 1316 – Praga, 29 novembre 1378) è stato re dei Romani (con il nome di Carlo ( Karl) IV dal 1346 al 1378), imperatore del Sacro Romano Impero (dal 1355 al 1378), re di Boemia (con il nome di Carlo ( Karel) I dal 1346 al 1378) e conte di Lussemburgo (con il nome di Carlo I dal 1346 al 1353).