Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il circondario di Meißen è un circondario della Sassonia di 241 343 abitanti abitanti. Il capoluogo è Meißen, il centro maggiore Riesa.

  2. it.wikipedia.org › wiki › MeißenMeißen - Wikipedia

    Meißen è una città di 29 011 abitanti della Sassonia, in Germania. La grafia Meissen del nome della città è un marchio registrato dall'omonima fabbrica di porcellana della città. Capoluogo del circondario omonimo, Meißen si fregia del titolo di "Grande città circondariale".

  3. I circondari della Germania (in tedesco: Landkreis, o Kreis, pl. Landkreise, o Kreise) sono suddivisioni amministrative superiori di tipo municipale, presenti in tredici dei sedici Land (non sono istituiti nelle città-land di Amburgo, Berlino e Brema); rappresentano l'articolazione territoriale dei medesimi Land o, negli stati in ...

  4. Il circondario del Regno d'Italia era una suddivisione amministrativa del Regno d'Italia intermedia tra la provincia e il mandamento . Fu istituito nel 1859 con la legge Rattazzi [1], come nuova denominazione della "provincia" del Regno di Sardegna, che corrispondeva all' arrondissement francese.

  5. Die Markgrafschaft Meißen war ein mittelalterliches Fürstentum im Gebiet des heutigen Bundeslandes Sachsen, des eigentlichen Obersachsens bzw. des Meißnischen Kreises, das im Zuge der Deutschen Ostsiedlung entstand. Die Mark wurde im 10. Jahrhundert gegründet, stand ab 1089 unter der wettinischen Herrschaft, und ging 1423 (durch kaiserliche ...

  6. Il circondario di Penne era uno dei due circondari in cui era suddivisa la provincia di Teramo, esistito dal 1861 al 1926. Nei suoi territori erano compresi tutti i comuni dell'area Vestina.

  7. Il carcere o casa circondariale, nell' ordinamento giuridico italiano, è la sede in cui sono detenuti i condannati a una pena detentiva ( ergastolo, reclusione o arresto ), nonché i destinatari di misure cautelari personali coercitive ( custodia cautelare in carcere) o di misure precautelari ( arresto in flagranza di reato ).