Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IX di Baviera, detto il Nero, in tedesco Heinrich der Schwarze (1075 – Ravensburg, 13 dicembre 1126), fu duca di Baviera dal 1120 fino alla morte.

  2. biografie in storia. Fratello (m. Ravensburg 1126) di Guelfo V, cui successe (1120). Sposò Vulfilda, figlia del duca Magno di Sassonia. Appoggiò l'elezione a re di L...

  3. Enrico I di Baviera (Nordhausen, 919/922 – Pöhlde, 1º novembre 955) fu duca di Lotaringia, dal 939 al 940, duca di Baviera dal 947 alla sua morte e margravio di Verona dal 952 alla morte.

  4. 8 apr 2024 · Enrico IX. duca di Baviera, detto il Nero (m. Ravensburg 1126). Figlio di Guelfo IV, duca di Baviera, succedette al fratello Guelfo V, dopo la morte di quest'ultimo nel 1120. Si sposò con Vulfilda che gli portò in dote il principato del Lüneburg. Nel 1126 si ritirò in convento e cedette il potere al figlio Enrico X.

  5. Enrico IX di Baviera , noto come Enrico il Nero ( tedesco : Heinrich der Schwarze ), nato intorno al 1074 morì il 13 dicembre 1126, membro della Casa Welf , fu Duca di Baviera dal 1120 al 1126 . Biografia.

  6. Duca di Baviera (1027) e più tardi (1038) anche di Svevia, fu incoronato re di Germania nel 1028, mentre era ancora vivo il padre. Gli successe senza contrasti nel 1039, quando Corrado morì. Continuò in maniera più decisa la politica del padre per il rafforzamento dell'autorità regia.

  7. Fu sostenitore di Lotario di Suplimburgo ed ebbe il comando dell'esercito imperiale in Italia (1136). Alla morte di Lotario, di cui aveva sposato (1127) la figlia ed erede Gertrude, ottenne (1137) anche il ducato di Sassonia.