Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2024 · Un curioso aneddoto sulla zona umida del Fontanaccio è stato narrato da Enrico D’Assia nel suo libro “Il Lampadario di Cristallo”, che la mette in relazione con la morte di Vittorio Emanuele II, il “Re cacciatore” del quale abbiamo già trattato parlando della costruzione del Roccolo.

  2. 19 mag 2024 · Enrico d’Assia, figlio di Mafalda di Savoia, ha riportato in un suo libro la testimonianza della governante di Villa Polissena che sosteneva di «aver nascosto per un certo periodo nelle “catacombe” alcuni Carabinieri ricercati dalla Gestapo».

  3. 3 giorni fa · Tra gli artisti più giovani che a lui si sono ispirati troviamo: Domenico Gnoli, Enrico Colombotto Rosso e Enrico D’Assia a cui sono affiancate le opere di tre artisti contemporanei che, in modi diversi, manifestano un’estetica affine a quella di questi precedenti “fantastici”: Eros Renzetti, Beatrice Scaccia e Fausta Squatriti.

  4. 3 giorni fa · Scrittori come Truman Capote, Alberto Moravia, Elsa Morante e Pier Paolo Pasolini lasciarono tracce del loro passaggio. Da Joachino Kalkereuth, che fu il primo, a Bargheer, Gilles, DAssia, Lèlo Fiaux, tanti pittori donarono le proprie opere che per anni hanno ornato le pareti del Bar di Maria.

  5. 3 giorni fa · 1922 - Tata Giacobetti, cantante, contrabbassista e paroliere italiano († 1988) 1922 - Jerome Kilty, attore e drammaturgo statunitense († 2012) 1922 - Carlo Nangeroni, pittore e scenografo statunitense († 2018) 1922 - Giovanni Oman, linguista italiano († 2007) 1922 - José Adolfo Rodríguez, calciatore argentino.

  6. 21 mag 2024 · La Collezione Enrico e Antonello Falqui. Di padre in figlio una vita nell'arte. La collezione comprende opere dei maggiori esponenti del 900 italiano tra i quali Scipione, Pirandello, Guttuso, Fontana, Marino Marini, Morandi, De Pisis, Arturo Martini.

  7. 14 mag 2024 · Il cantante livornese, grande amico della Valle Camonica, ha dato la voce a tante canzoni popolari tra cui il coro diventato simbolo, a Brescia, dei tifosi di calcio e basket.