Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II di Brandeburgo-Stendal, soprannominato il Giovane o il Fanciullo (in tedesco Heinrich das Kind) (1308 circa – Mieszkowice, luglio 1320) fu l'ultimo margravio del Brandeburgo della dinastia degli ascanidi dal 1319 alla morte.

  2. Enrico II di Brandeburgo-Stendal, soprannominato il Giovane o il Fanciullo (in tedesco Heinrich das Kind) (1308 circa – Mieszkowice, luglio 1320) fu l'ultimo margravio del Brandeburgo della dinastia degli ascanidi dal 1319 alla morte.

  3. Federico I di Hohenzollern (Norimberga, 21 settembre 1371 – Cadolzburg, 20 settembre 1440) fu l'ultimo burgravio di Norimberga col nome di Federico VI e principe elettore di Brandeburgo col nome di Federico I.

  4. Enrico II il Pio, nobile polacco ( Legnica, † 1241) Enrico III di Baviera, nobile tedesco (n. 940 - † 989) Enrico III di Brabante, duca ( Lovanio, † 1261) Enrico III di Brunswick-Lüneburg, duca tedesco (n. 1533 - † 1598) Enrico III di Głogów, nobile polacco († 1309) Enrico III di Kuenring, nobile austriaco.

  5. Federico Guglielmo di Brandeburgo, detto Il Grande Elettore, fu principe elettore di Brandeburgo, duca di Kleve e di Prussia della dinastia degli Hoenzollern. Personaggio tra i più noti della casata degli Hohenzollern, è noto come il Grande Elettore per le sue conquiste in campo militare e politico. Strenuo calvinista, associò le proprie ...