Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Edoardo (1900-1918) Figli. Ernesto Antonio Carlo Luigi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 2 gennaio 1784 – Gotha, 29 gennaio 1844) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, e dal 1826, con il nome di Ernesto I, primo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  2. Il Ducato di Coburgo dette anche origine, nel 1816 al Principato di Lichtenberg acquisito dal Duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Ernesto III al Congresso di Vienna. Il Principato venne ceduto alla Prussia nel 1834 . Gli stati vennero nuovamente divisi nel 1840 in Gotha e Coburg con rispettive capitali nelle città omonime.

  3. Ernesto Antonio Carlo Luigi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 2 gennaio 1784 – Gotha, 29 gennaio 1844) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, e dal 1826, con il nome di Ernesto I, primo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  4. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 In Inghilterra. 1.3 Carriera militare. 1.4 Matrimonio. 1.5 Duca di Sassonia-Coburgo-Gotha. 1.5.1 Sviluppo di una costituzione. 1.5.2 Guerre dello Schleswig-Holstein. 1.5.3 Nomina al trono di Grecia. 1.5.4 Guerra austro-prussiana e quella franco-prussiana. 1.6 Ultimi anni. 1.7 Morte. 2 Ascendenza.

  5. Ernesto fu fondatore del ramo Ernestino dei principi sassoni, antenato di Giorgio I del Regno Unito, del principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, così come di sua moglie, la regina Vittoria del Regno Unito, e dei loro cugini Leopoldo II del Belgio e Carlotta, imperatrice del Messico .

  6. Sassonia-Coburgo e Gotha Ducato appartenente alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo -Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse il titolo di duca di Sassonia-Cob...

  7. Tentò di opporsi alla guerra del 1866 tra l'Austria e la Prussia, terminata la quale ottenne i possedimenti del distretto di Smalcalda, tolti all'elettore d'Assia. Amante delle scienze e delle arti, specialmente della musica, compose egli stesso opere che furono eseguite a Parigi (1855) e a Coburgo (1858).