Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Altena conosciuto come Federico di Isenberg; in tedesco: Friedrich von Isenberg (1193 – Colonia, 15 novembre 1226) fu conte di Altena, nell'attuale Germania, dal 1205 alla sua morte.

  2. Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad ...

  3. Federico II di Altena conosciuto come Federico di Isenberg; in tedesco: Friedrich von Isenberg (1193 – Colonia, 15 novembre 1226) fu conte di Altena, nell'attuale Germania, dal 1205 alla sua morte.

  4. Federico I di Altena in tedesco: Friedrich von Berg-Altena (1173 – 1199) fu conte di Altena, nell'attuale Germania, dal 1180 fino alla sua morte.

  5. FEDERICO II DI SVEVIA, IMPERATORE, RE DI SICILIA E DI GERUSALEMME, RE DEI ROMANI. NNorbert Kamp. Nacque il 26 dicembre 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato a Palermo re di Sicilia, a Jesi nelle Marche (provincia di Ancona), dove la madre, la quarantenne imperatrice Costanza, figlia postuma ...

  6. Nel 1197 rimase orfano del padre Enrico VI, dal quale ereditava la pretesa all'impero. La madre, Costanza d'Altavilla moriva nel 1198, pochi mesi dopo aver fatto porre sul capo del bimbo la corona di Sicilia a lei pervenuta per la morte senza figli di Guglielmo II (v.

  7. La nascita. Federico II. Federico nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi, nelle Marche, dall’imperatore Enrico VI di Svevia e da Costanza d’Altavilla. Attorno al giovane erede, rimasto orfano di padre a tre anni e di madre a soli quattro, si scatenarono da subito insidiose manovre: chi controllava Federico, infatti, governava sul Regno di Sicilia.