Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico (Ferry) II di Vaudémont (circa 1428 – Joinville, 31 agosto 1470) noto anche come Federico II di Lorena, fu conte di Vaudémont e signore di Joinville dal 1458 al 1470.

  2. Il titolo conte di Vaudémont fu concesso a Gerardo I di Vaudémont nel 1070, dopo aver sostenuto la successione di suo fratello, Teodorico II al ducato di Lorena. I conti di Vaudémont funsero da vassalli dei duchi di Lorena.

  3. Frederick (Ferry) II of Lorraine-Vaudémont (c. 1428 – 31 August 1470) was a French nobleman. He was Count of Vaudémont and Lord of Joinville from 1458 to 1470. He is sometimes numbered Frederick V by continuity with the Dukes of Lorraine .

  4. Suo padre era Giovanni VII di Harcourt, sua madre Maria d'Alençon, figlia di Pietro II d'Alençon. I loro figli furono: Federico II di Vaudémont (1428–1470), conte di Vaudémont e signore di Joinville; Giovanni (morto nel 1473), conte di Aumale e barone di Elbeuf; Enrico, vescovo di Thérouanne (1447–1484), poi vescovo di Metz ...

  5. Federico (Ferry) II di Vaudémont (circa 1428 – Joinville, 31 agosto 1470) noto anche come Federico II di Lorena, fu conte di Vaudémont e signore di Joinville dal 1458 al 1470.

  6. 22 nov 2020 · Conosciuto come stupor mundi (stupore del mondo) tra i suoi contemporanei, l'imperatore era dotato di un'inestinguibile curiosità intellettuale: esperto in filodogia, matematica, astrologia, algebra, medicina e scienze naturali, si dice che Federico conoscesse ben nove lingue.

  7. Federico II, biografia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero. Appartenente alla nobile famiglia degli Hohenstaufen, fu anche re di Sicilia (col nome di Federico I), duca di Svevia, Re dei Romani e di Gerusalemme. Superiori.