Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna di Dammartin; Regina consorte di Castiglia e León; In carica: ottobre 1237 – 30 maggio 1252: Predecessore: Beatrice di Svevia: Successore: Violante d'Aragona: Contessa di Ponthieu; In carica: 21 settembre 1250 – 16 marzo 1279: Predecessore: Maria di Ponthieu: Successore: Eleonora di Castiglia: Contessa di Aumale; In ...

  2. Simone di Dammartin: Successore: Giovanni di Castiglia [1] Nome completo: Giovanna di Dammartin o d'Aumale Altri titoli: Regina consorte di Galizia, Toledo ed Estremadura: Nascita: 1220: Morte: Abbeville, 16 marzo 1279: Luogo di sepoltura: Abbazia di Valloires, Argoules: Dinastia: Casato di Dammartin Padre: Simone di Dammartin: Madre: Maria di ...

  3. Fu figlia settimogenita del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Edoardo I e di Eleonora di Castiglia a sua volta figlia del re di Castiglia e León, Ferdinando III il Santo e di Giovanna di Dammartin. Giovanna nacque nell'aprile del 1272 ad Acri mentre i genitori si trovavano alla crociata, così come menzionato dai continuatori ...

  4. Giovanna di Durazzo ( 1344 – Napoli, 20 luglio 1387 ), era la figlia maggiore e primogenita sopravvissuta di Carlo, duca di Durazzo, e di sua moglie, Maria di Calabria . Succedette come duchessa alla morte del padre nel 1348 quando aveva solo quattro anni.

  5. Secondo il Florentii Wigornensis Monachi Chronicon, Continuatio, Margherita era la (dodicesima) figlia del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Edoardo I e di Eleonora di Castiglia, figlia secondogenita del re di Castiglia e León, Ferdinando III il Santo e di Giovanna di Dammartin, figlia di Simone de Dammartin, conte d'Aumâle e di ...

  6. 21 gen 2020 · Madre: Giovanna di Dammartin, contessa di Pointhieu; Padre: Ferdinando, re di Castiglia e Leon; Nonna: Eleonora d'Inghilterra; Titolo: Eleonora fu contessa di Ponthieu a pieno titolo Regina consorte di Edoardo I Longshanks d'Inghilterra (1239-1307, regnò 1272-1307; Sposato: 1 novembre 1254; Incoronazione: 19 agosto 1274

  7. Eleonora era la figlia del re di Castiglia e León, Ferdinando III il Santo, e della sua seconda moglie, Giovanna di Dammartin, figlia di Simone de Dammartin, conte d'Aumâle e di Maria, contessa di Ponthieu (contea nel dipartimento della Somme le cui città principali erano Abbeville e Montreuil-sur-Mer) [1] [2] [3] .