Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Poitiers ( Normandia, 17 agosto 1153 – Wallingford Castle, aprile 1156) è stato un nobile britannico, figlio primogenito di Enrico II d'Inghilterra ed Eleonora di Aquitania. [1] . Re d'Inghilterra. Duchi di Normandia. Plantageneti.

    • Origine
    • Biografia
    • Trovatore E Letterato
    • Discendenza
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Secondo il Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou, era il figlio primogenito del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo VIII o Guido Goffredo e della sua terza moglie, Hildegarda di Borgogna (1050-1104), figlia del duca di Borgogna Roberto I(1011-1076) e di Ermengarda d'Angiò, detta Bianca...

    La sua nascita fu motivo di grande festa alla corte d'Aquitania, ma la Chiesa in un primo momento additò Guglielmo come figlio illegittimo a causa dei precedenti divorzi di suo padre e della consanguineità dei genitori (Hildegarda di Borgogna, in quanto nipote di Goffredo Martello era cugina di 4º grado di Guido Goffredo). Ciò obbligò il padre ad a...

    La fama di Guglielmo, che fu uno degli uomini più importanti del suo tempo, è oggi legata soprattutto all'attività poetica. Nei canzonieri della lirica trobadorica vi è appena una manciata di poesie (dieci o undici, secondo gli studiosi), attribuite dalle antiche rubriche ad un Coms de Peitieus (Conte di Poitou). Le fonti storiche, infatti, oltre a...

    Guglielmo ebbe almeno tre figli da Filippa: 1. Guglielmo(1099-1137), duca d'Aquitania e conte di Poitiers. 2. Agnese di Poitiers, la quale sposò nel 1117, in prime nozze, il visconte Emerico V di Thouars (?-1127) e in seconde nozze (nel 1135) Ramiro II detto il Monaco (1075-1157), re d'Aragona dal 1134 al 1137. 3. Filippa. 4. Raimondo di Poitiers (...

    Wikisource contiene una pagina dedicata a Guglielmo IX d'Aquitania
    Wikiquote contiene citazioni di o su Guglielmo IX d'Aquitania
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guglielmo IX d'Aquitania
    Guglielmo IX, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Guglièlmo IX (duca d'Aquitania), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) William IX, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Opere di Guglielmo IX d'Aquitania, su Open Library, Internet Archive.
  2. Guglielmo I di Poitiers, III di Aquitania, IV d'Alvernia (910-963), detto anche il Pio o Testa di Stoppa, fu conte di Poitiers, conte d'Alvernia e duca d'Aquitania.

  3. GUGLIELMO IX il Giovane, duca di Aquitania (VII di Poitiers) Georges BOURGIN. Giulio BERTONI. Discendente di Guglielmo v, differisce da questo per l'immoralità della sua vita, nella quale sembra essersi riflesso il libertinaggio della società meridionale del sec. XI. Nato il 22 ottobre 1071, dal duca Guglielmo VIII e da Ildegarda, figlia di ...

  4. Guglielmo IX duca d'Aquitania, Guglielmo di Poitiers o Guglielmo il Giovane, detto il Trovatore, duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, dal 1086 alla sua morte. Fu anche conte di Tolosa, dal 1114 al 1124, dopo avere già invaso e occupato la contea di Tolosa, dal 1097 al 1100.

  5. Guglièlmo ix duca d'aquitania e conte d'alvernia e di poitiers - Enciclopedia - Treccani. Figlio (1071-1126 o 1127) di Guglielmo VIII e di Ildegarda di Borgogna, successe al padre a poco più di quindici anni (1086).

  6. Guglielmo di Poitiers è stato un nobile britannico, figlio primogenito di Enrico II d'Inghilterra ed Eleonora di Aquitania..