Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LiegiLiegi - Wikipedia

    Liegi (in francese: Liège, in vallone: Lidje, in olandese: Luik, in tedesco: Lüttich) è una città francofona del Belgio, capoluogo dell'omonima provincia nella Vallonia. La popolazione ammonta a circa 195 000 abitanti (600 000 considerando l'agglomerato urbano).

  2. La provincia di Liegi è la provincia più orientale della Vallonia, una delle tre regioni del Belgio. Confina con i Paesi Bassi, con la Germania a est, con il Granducato di Lussemburgo a sud e con le province belghe del Lussemburgo a sud, di Namur a sud-ovest, del Brabante Vallone a ovest, del Brabante Fiammingo e del Limburgo a ...

  3. Il municipio di Liegi, soprannominato La Violette, è un edificio sito sulla piazza del mercato a Liegi, costruito nel 1714. Integrato in un insieme architettonico omogeneo, domina la piazza del mercato e le sue vecchie case con facciate strette.

  4. en.wikipedia.org › wiki › LiègeLiège - Wikipedia

    The city is situated in the valley of the Meuse, in the east of Belgium, not far from borders with the Netherlands ( Maastricht is about 33 km (20.5 mi) to the north) and with Germany ( Aachen is about 53 km (32.9 mi) north-east). In Liège, the Meuse meets the river Ourthe.

  5. Liegi, detta anche “la città dai cento campanili”, è caratterizzata dal particolare fascino emanato dal suo patrimonio storico e architettonico. Fascino che si può ritrovare ad esempio nel Perron, la splendida fontana nella Place du Marché, simbolo della libertà cittadina.

  6. www.wikiwand.com › it › LiegiLiegi - Wikiwand

    Liegi è una città francofona del Belgio, capoluogo dell'omonima provincia nella Vallonia. La popolazione ammonta a circa 195 000 abitanti. Per numero di abitanti, Liegi è la prima area urbana della Vallonia e la terza del Belgio, dopo gli agglomerati di Bruxelles e Anversa.

  7. Centro storico — A sud della piazza del mercato si estendono i quartieri di le Carrè, Ise e La Batte che formano il centro storico di Liegi. Il primo è un quartiere a carattere popolare, così chiamato per via della sua pianta a scacchiera.