Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna Giuseppa di Baviera (Maria Anna Josepha Augusta; Monaco di Baviera, 7 agosto 1734 – Monaco di Baviera, 7 maggio 1776) fu una duchessa di Baviera per nascita e margravina di Baden-Baden per matrimonio.

  2. Maria Giuseppa di Baviera (Marie Josephe Antonie Walburga Felicitas Regula; Monaco di Baviera, 20 marzo 1739 – Vienna, 28 maggio 1767) è stata Imperatrice consorte del Sacro Romano Impero, regina dei Romani, arciduchessa d'Austria, granduchessa di Toscana etc. per il suo matrimonio con Giuseppe II.

  3. Maria Anna di Baviera (Monaco di Baviera, 21 marzo 1551 – Graz, 29 aprile 1608) fu una principessa di Baviera per nascita, e arciduchessa d'Austria per matrimonio.

  4. 5 gen 2023 · Nella realtà si chiamava Maria Giuseppa di Baviera la moglie di Giuseppe d’Asburgo. Una donna nata come principessa e duchessa di Baviera, divenuta in seguito Imperatrice.

  5. Figlia (m. 1655) dell'imperatore Ferdinando II e di Maria Anna di Baviera sorella di Massimiliano I di Wittelsbach. Nel 1635 sposò lo zio Massimiliano I, dal 1623 elettore di Baviera.

  6. Maria Anna di Baviera fu una principessa di Baviera per nascita, e arciduchessa d'Austria per matrimonio.

  7. Figlia (m. 1616) del duca Guglielmo V di Baviera e di Renata di Lorena, sorella del futuro elettore Massimiliano I. Nel 1600 divenne la prima moglie dell' arciduca Ferdinando III poi (1619) imperatore con il nome di Ferdinando II.