Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone di Brunswick-Lüneburg detto il Mite (24 giugno 1292 – Gottinga, 30 agosto 1344) fu duca di Braunschweig-Lüneburg dal 1318 fino alla sua morte.

  2. Ottone di Brunswick-Lüneburg, della stirpe dei Guelfi (Germania, 1247 circa – Hildesheim, 4 luglio 1279), è stato un vescovo cattolico tedesco. Resse la diocesi di Hildesheim come Ottone I dal 1260 alla morte.

  3. Intorno al 1300 la storiografia dinastico-territoriale di Brunswick e Luneburgo guardò a O. come al fondatore della nuova sovranità territoriale, ma il suo potere fu nettamente più modesto di quello degli Hohenstaufen.

  4. Ottone I di Brunswick-Lüneburg, soprannominato Ottone il Fanciullo, fu il primo duca di Brunswick-Lüneburg, dal 1235 al 1252.

  5. Ottone di Brunswick attempts to block his entry and only manages to intercept the rear guard of the opponents. In the process, 500 mercenaries are killed who didn’t make it inside the city walls. He returns to Sicciano, near Marigliano.

  6. Nel 1349 il B. accompagnò nel Canavese Giovanni II durante la campagna contro Giacomo d'Acaia che gli procurò il possesso di Strambino, durante il cui assedio il B. fu gravemente ferito. Fu riconquistato in quell'anno anche Caluso che Giovanni II concesse in feudo al Brunswick.

  7. Il primo duca di Brunswick-Lüneburg fu Ottone il Bambino, figlio di Guglielmo di Winchester. Successivamente, nel 1267, il ducato venne diviso in due ducati più piccoli, di Lüneburg e di Wolfenbüttel, entrambi governati da due linee dalla casata dei Welfen, che mantennero tra loro strette relazioni.