Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Alberto di Anhalt-Bernburg (Bernburg, 15 agosto 1735 – Ballenstedt, 9 aprile 1796) è stato un principe tedesco del casato d'Ascania e principe regnante del principato di Anhalt-Bernburg dal 1765 al 1796

  2. Alessio Federico Cristiano di Anhalt-Bernburg (Ballenstedt, 12 giugno 1767 – Ballenstedt, 24 marzo 1834) è stato principe di Anhalt-Bernburg dal 1796 al 1807 e duca di Anhalt-Bernburg dal 1807 al 1834.

  3. Il Principato di Anhalt-Bernburg fu uno stato del Sacro Romano Impero Germanico e successivamente compreso nei territori della Confederazione Germanica. Fu un territorio indipendente dal 1603 al 1863 quando venne annesso al Ducato di Anhalt.

  4. Cristiano I di Anhalt-Bernburg Enciclopedia on line Generale (Bernburg 1568 - ivi 1630); di educazione luterana, si accostò nel 1592 al calvinismo, che più tardi (1605) decretò confessione ufficiale del principato di Anhalt-Bernburg.

  5. Anhalt-Bernburg was a principality of the Holy Roman Empire and a duchy of the German Confederation ruled by the House of Ascania with its residence at Bernburg in present-day Saxony-Anhalt. It emerged as a subdivision from the Principality of Anhalt from 1252 until 1468, when it fell to the Ascanian principality of Anhalt-Dessau .

  6. Figlio minore (n. 1140 circa - m. Bernburg 1212) di Alberto l'Orso, ereditò (1170) parte dell'odierna regione dell'Anhalt. Da Federico Barbarossa ricevette inoltre (1180) parte del ducato di Sassonia come compenso per l'aiuto prestato contro Enrico il Leone.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › bernburg_(Enciclopedia-Italiana)Bernburg - Enciclopedia - Treccani

    Una delle più antiche città dell'Anhalt, fondata al tempo degl'imperatori sassoni e per alcuni secoli (1603-1813) capitale dell'ex-ducato di Anhalt-Bernburg. È bagnata dalla Saale, l'importante affluente di sinistra dell'Elba; il fiume divide la città in due parti lasciando sulla destra la porzione più notevole.