Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg, è stato un cardinale e nobile tedesco. Già vescovo di Halberstadt e poi Magdeburgo dal 1513, nel 1514 ottenne anche l'elezione ad arcivescovo elettore di Magonza nonostante il divieto di cumulo di cariche ecclesiastiche. La vendita di indulgenze, promossa per ...

  2. Avviato alla carriera ecclesiastica e ben nutrito anche di studî umanistici, a 23 anni egli era già vescovo di Magdeburgo e amministratore del vescovado di Halberstadt. L'anno seguente, 1514, fu fatto arcivescovo ed elettore di Magonza, e nel 1518 divenne cardinale.

  3. Figlio (Berlino 1490 - Magonza 1545) di Giovanni Cicerone principe elettore di Brandeburgo; ordinato sacerdote nel 1506, arcivescovo di Magdebur...

  4. Alberto di Brandeburgo, già arcivescovo di Magdeburgo e amministratore apostolico di Halberstadt, si vide prospettare la possibilità di divenire arcivescovo e principe elettore di Magonza....

    • (1)
  5. L'Elettorato di Magonza era il territorio governato dagli arcivescovi di Magonza in quanto principi elettori del Sacro Romano Impero. Costituiva con l'Elettorato di Colonia e l'Elettorato di Treviri uno dei tre principati elettorali ecclesiastici.

  6. Alberto di Hohenzollern. Arcivescovo-elettore di Magonza (Berlino 1490-Magonza 1545), figlio di Giovanni Cicerone principe elettore di Brandeburgo. Sacerdote nel 1506, arcivescovo di Magdeburgo e amministratore apostolico di Halberstadt (1513), fu eletto (1514) arcivescovo-elettore di Magonza.

  7. 16 apr 2024 · Fu l'inizio della fortuna della famiglia: mentre Alberto (1490-1545), arcivescovo di Magonza, provocava involontariamente, con la vendita delle indulgenze, la rivolta di Martin Lutero, il cugino omonimo Alberto (1490-1568) – entrambi discendevano da Alberto Achille (1414-1486) –, gran maestro dell' Ordine dei Cavalieri Teutonici, secolarizzava l...