Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna nacque a Valladolid, in Spagna, il 22 settembre 1601. Era la prima figlia di Filippo III di Spagna e di Margherita d'Austria-Stiria; fu battezzata con i nomi di Ana Maria Mauricia e per diritto di nascita portò i titoli di infanta reale di Spagna, infanta reale del Portogallo, arciduchessa d'Austria, principessa reale di ...

  2. La sua vita e il suo matrimonio con Luigi XIII sono stati oggetto di numerosi studi e rappresentazioni artistiche nel corso dei secoli. Chi era la moglie di Luigi 13? Anna dAsburgo, nata il 22 settembre 1601 da Filippo III, re di Spagna, e da Margherita d’Austria-Stiria, fu la moglie di Luigi XIII, re di Francia.

  3. Figlia primogenita dell'imperatore Massimiliano II d'Asburgo, e di sua moglie, Maria di Spagna. I suoi nonni materni erano l'imperatore Carlo V e Isabella d'Aviz, mentre quelli paterni erano l'imperatore Ferdinando I e Anna di Boemia e Ungheria. Carlo V e Ferdinando I erano fratelli, entrambi figli di Giovanna di Castiglia e di ...

  4. Anna d’Asburgo, nata il 7 luglio 1549, era figlia dell’imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna. Sin dalla nascita, Anna era destinata a un futuro di potere e influenza a causa della sua discendenza dalle famiglie reali spagnole e austriache.

  5. Figlia (Valladolid 1601 - Parigi 1666) di Filippo III re di Spagna, moglie di Luigi XIII (1615). Avversata dalla suocera e dal Richelieu, trascurata dal marito, partecipò alle congiure di Gastone d'Orléans e del Cinq Mars e suscitò grande scandalo per l'eccessiva cordialità dimostrata verso il duca di Buckingham.

  6. Dotata di notevole sensibilità politica, esercitò grande influsso sulle scelte del marito, mostrandosi favorevole a una generale pacificazione nell'Impero. Suoi figli furono Maria Anna, che sposò Filippo IV di Spagna, Ferdinando IV e l'imperatore Leopoldo I.

  7. Maria Anna era la seconda di sei figli, tre dei quali morirono in giovane età. Il fratello maggiore, Ferdinando IV d'Ungheria morì giovane. Solo Maria Anna e il fratello più piccolo, il futuro imperatore Leopoldo I , arrivarono all'età adulta.