Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1393 Codice Civile. I vari modi di giustificazione del potere di rappresentanza. Dalla norma che il rappresentante agisce in nome del rappresentato ( contemplatio domini) promana che il primo sia tenuto a giustificare i suoi poteri, sempreché ne sia richiesto dall'altro contraente.

  2. La giustificazione dei poteri del rappresentante è prevista dall'art. 1393 c.c. come conseguenza della richiesta, che il terzo è facoltizzato a fare in qualsiasi momento (sia prima, sia dopo il contratto), per precostituirsi la prova che l'atto rientra nei poteri conferiti dal rappresentato.

  3. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1393. (Giustificazione dei poteri del rappresentante). Il terzo che contratta col rappresentante puo' sempre esigere che questi giustifichi i suoi poteri e, se la rappresentanza risulta da un atto scritto, che gliene dia una copia da lui firmata.

  4. Dispositivo. Art. 1393. (Giustificazione dei poteri del rappresentante). Il terzo che contratta col rappresentante puo' sempre esigere che questi giustifichi i suoi poteri e, se la rappresentanza risulta da un atto scritto, che gliene dia una copia da lui firmata. Art. precedente.

  5. 18 set 2022 · L'art. 1393 del C.o.m. spiegato brevemente. ARTICOLI - Diritto Amministrativo Militare 18 Settembre 2022 Visite: 4543. Tra le norme maggiormente discusse e attuali del Codice dell’Ordinamento Militare e che meritano certamente un approfondimento, troviamo lart. 1393 del D. Lgs. 66 del 2010 (C.o.m.). La norma è strettamente ...

  6. 2 gen 2024 · All’ art. 1353 c.c. viene stabilito che le parti possono subordinare l'efficacia o la risoluzione del contratto o di un singolo patto a un avvenimento futuro e incerto. Vediamo il testo aggiornato della norma, il commento e la spiegazione semplice. non perderti questo articolo.

  7. 22 feb 2021 · Delle obbligazioni. Titolo II. Dei contratti in generale. Capo I. Disposizioni preliminari. Art. 1321. Nozione. Il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere ...