Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 set 2022 · Cosa succede se i fatti oggetto di procedimento penale riguardano il servizio o accadimenti complessi? Cosa accade se un militare è stato punito ma il procedimento penale si conclude con un’assoluzione?

  2. 20 mar 2022 · Capiremo, infatti, se l’amministrazione può aprire il procedimento disciplinare ed in quali casi può farlo. Inoltre, si vedrà quali sono le conseguenze di una sanzione disciplinare illegittima e come proporre un valido ricorso al TAR competente.

  3. 15 mar 2010 · DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66. Codice dell'ordinamento militare. (10G0089) note: Entrata in vigore del provvedimento: 9/10/2010 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/05/2024) (GU n.106 del 08-05-2010 - Suppl. Ordinario n. 84) visualizza atto intero. nascondi.

  4. Se il procedimento disciplinare si conclude senza l'irrogazione di sanzioni e il processo penale con una sentenza irrevocabile di condanna, l'autorità competente riapre il procedimento disciplinare per valutare le determinazioni conclusive all'esito del giudizio penale.

  5. 29 mag 2021 · Lart. 1393 C.o.m., nella vigente formulazione, dispone che: “1. Il procedimento disciplinare, che abbia ad oggetto, in tutto o in parte, fatti in relazione ai quali procede l'autorità giudiziaria, è avviato, proseguito e concluso anche in pendenza del procedimento penale.

  6. La giustificazione dei poteri del rappresentante è prevista dall'art. 1393 c.c. come conseguenza della richiesta, che il terzo è facoltizzato a fare in qualsiasi momento (sia prima, sia dopo il contratto), per precostituirsi la prova che l'atto rientra nei poteri conferiti dal rappresentato.