Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1437 Codice Civile. Nozione di timore riverenziale. In questo articolo il legislatore ha riprodotto letteralmente la norma dell'art. #1114# del codice abrogato, salvo l'eliminazione dell'inciso «senza che sia intervenuta violenza», che aveva dato luogo a quelche dubbio, peraltro ingiustificato.

  2. L'incidenza sulla determinazione volitiva della minaccia - che può integrare la violenza morale comportante l'annullabilità di un contratto se sia specificamente diretta al fine di estorcere il consenso ed inoltre, nei casi in cui abbia ad oggetto l'esercizio di un diritto, sia ingiusta perché perseguente un vantaggio esorbitante e iniquo ...

  3. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1437. (Timore riverenziale). Il solo timore riverenziale non e' causa di annullamento del contratto.

  4. 27 mar 2024 · La minaccia di far valere un diritto assume i caratteri della violenza morale, invalidante il consenso prestato per la stipulazione di un contratto, ai sensi dell'art. 1438 c.c., soltanto se è diretta a conseguire un vantaggio ingiusto; il che si verifica quando il fine ultimo perseguito consista nella realizzazione di un risultato ...

  5. Art. 1437. (Timore riverenziale). Il solo timore riverenziale non e' causa di annullamento del contratto.

  6. Riforma del processo civile e rito del lavoro. Rivoluzione “Cartabia” – nasce il processo penale telematico. Peculato dell’albergatore sull’imposta di soggiorno: abolitio criminis. Enti locali: da quest’anno aumentano le indennità per i sindaci e per le altre figure istituzionali locali.

  7. Art. 1437 cc - Timore riverenziale. Dispositivo. Giurisprudenza. Commento e Utilità. Il solo timore riverenziale non è causa di annullamento del contratto. Leggi altri articoli in: Titolo II - Dei contratti in generale (artt. 1321-1469 bis) Accetto il trattamento dei miei dati. Ottieni Assistenza.