Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mar 2024 · La classifica delle banche italiane più solide e sicure del 2024. 1) Banche più sicure in Italia, classifica P2R. 2) Banche più sicure in Italia, classifica CET1 ratio. 3) Banche più sicure in Italia, classifica CDS. 4) Banche più sicure in Italia, classifica capitalizzazione di mercato.

    • Flavia Provenzani
    • Banche Fallite in Italia: L’Elenco
    • Banca Romana
    • Banco Ambrosiano
    • Cassa Di Risparmio Di Prato
    • Cassa Di Risparmio Di Venezia
    • Varie Casse Di Risparmio Meridionali
    • Banco Di Napoli
    • Bipop-Carire
    • Banca 121 - Monte Dei Paschi Di Siena
    • Crack Parmalat, Cirio, Titoli Di Stato Argentini

    La storia delle banche fallite in Italia - e relativo elenco - è più ricca di quanto si possa immaginare e dimostra come i fallimenti bancari si siano rivelati ricorrenti nell’ultimo secolo, a dimostrazione del fatto che non sempre i diretti responsabili sono da ricercare nello scenario politico. Il motivo principale per qui una banca fallisce, in ...

    Il fallimento della Banca Romana e il relativo scandalo hanno segnato per sempre la storia del comparto bancario italiano e la sua moderna conformazione. Siamo di fronte al primo scandalo politico-finanziario, e all’epoca anche il più grave, dall’Unità d’Italia. Il grave coinvolgimento di personaggi di spicco della politica, la corruzione, lo scopp...

    Non solo crediti deteriorati e crisi finanziaria, ma anche terrorismo, mafia e conti offshore in paradisi fiscali: sono questi gli ingredienti principali del fallimento di Banco Ambrosiano, anno 1982. Il suo presidente Roberto Calvi, noto con il soprannome di Il banchiere di Dio, è entrato di diritto nella storia del costume italiano grazie alla gr...

    Il caso di Cassa di Risparmio di Prato è passato alla storia: si tratta della prima banca italiana salvata dal fallimento grazie ad un bail-outreso possibile attraverso il Fondo Interbancario di tutela dei depositi, appena costituito. Venne comprata subito dopo da Banca Monte dei Paschi di Siena. I motivi della crisi della banca, specializzata in f...

    La prima cassa di risparmio fondata in Italia l’11 gennaio 1822, andò in default 170 anni dopo come conseguenza di una serie di previsioni errate sui cambi, che causa non solo la forte svalutazione della lira ma anche uno sviluppo eccessivo dei crediti in valuta senza che avessero una copertura del rischio di cambio. Il buco venne facilmente colmat...

    Diverse Casse di Risparmio nel Sud Italia - e che operavano in Campagnia, Calabria, Sicilia e Puglia, nello specifico -, andarono in crisi a causa della concessione di prestiti a clienti senza garanzie, mancata diversificazione della concentrazione del credito e, come spesso accade, per rapporti loschi con personaggi politici. La risoluzione della ...

    Il Banco di Napoli si è trovato ad affrontare la stessa identica situazione descritta precedentemente. Il management assecondava qualunque richiesta di prestito proveniente da amici e conoscenti senza avere alcuna cura circa il profilo di solvibilità, garanzie, o banalmente la capacità a ripagare quanto dovuto. Il fallimento era inevitabile. Per me...

    Nata dalla fusione tra Popolare di Brescia e Cassa di Reggio Emilia, i risparmiatori e investitori di Bipop-Carire cadono vittime di operazioni illegittime e sistematicamente nascoste, tra cui spicca un’esposizione di 50 milioni di euro nei confronti di 50 società a rischio, Le accuse vanno dall’aggiotaggio al falso all’appropriazione indebita, fin...

    Nel 2002 MPS e la sua controllata pugliese Banca 121 collocano My Way, poi 4You, un prodotto bancario che si rivelerà tossico, una vera e propria truffa finanziaria, come da Sentenza della Corte di Cassazione. Lo scandalo è talmente grande da costringere il vertice della banca dimettersi. Molti risparmiatori, ma non tutti i 180.000 che sottoscrisse...

    Nessuna crisi o fallimento di banche, è vero. Ma furono decine di migliaia i risparmiatori a fidarsi delle proprie banche, investire in stumenti finanziari legati a Parmalat, Cirio e titoli di Stato argentini, per poi perdere tutto. Diverse banche sono state colpevolidi spingere i suddetti investimenti - guadagnandoci le relative commissioni - senz...

    • Flavia Provenzani
  2. 6 ore fa · Scende ancora il numero di filiali bancarie nell'Unione europea. Con una media di -3,09% in tutti gli stati membri, a fine 2023 l'andamento registrato dalla Bce mostra diminuzioni in 24 paesi su 27. Agli estremi la Spagna pressoché stabile (-0,17%) e il Belgio giù del 12,46%. A dicembre si contavano 129.418 filiali, di cui l'82,2% nell'Eurozona.

  3. 2 giorni fa · Un italiano su quattro è indebitato, uno su due ha un mutuo. Da alcuni mesi, le banche, in previsione di un taglio del tasso da parte dell'Eurotower, hanno anticipato il calo e la discesa ...

  4. 3 gen 2024 · Quotazione Indice Settoriale FTSE Italia Banche in tempo reale. Scopri l'andamento, l'analisi, i contratti e le notizie dell'indice su Borsa Italiana.

  5. 2 giorni fa · Bce bacchetta le banche italiane sul clima: pochi dati sulla classe energetica degli immobili e troppi ricavi dai settori inquinanti di Luca Gualtieri In un report appena inviato la Vigilanza di Francoforte segnala che gli istituti hanno forti difficolta a raccogliere e gestire le informazioni sulla classe energetica degli immobili e sulle emissioni di gas serra delle controparti finanziate

  6. 13 mag 2024 · La risposta degli analisti al tracollo che ha caratterizzato BFF Bank non si è fatta attendere. Già lo scorso venerdì ben 4 tra banche d’affari e sim sono intervenute rivendendo il loro giudizio.