Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 set 2020 · La responsabilità precontrattuale o culpa in contrahendo rappresenta una forma di responsabilità derivante dal mancato rispetto degli obblighi gravanti sulle parti durante le trattative e la...

    • Marcella Ferrari
  2. 14 mag 2024 · La responsabilità precontrattuale deriva dalla violazione del canone di buona fede nelle trattative e nella formazione del contratto. Vediamo, in dettaglio, cos'è la responsabilità precontrattuale, qual è l'interesse tutelato dalla normativa e cosa dice il Codice civile e la giurisprudenza sul tema. A cura di Chiarastella Gabbanelli.

    • Chiarastella Gabbanelli
  3. La buona fede contrattuale, in sostanza, viene oggi intesa come limite generale all'autonomia dei privati, come fonte di integrazione del contratto e come strumento di controllo del suo...

  4. La responsabilità precontrattuale, anche nota come responsabilità da culpa in contrahendo è la responsabilità derivante dalla lesione dell’altrui libertà negoziale realizzata mediante un comportamento doloso o colposo ovvero mediante l’inosservanza del precetto di buona fede.

  5. 27 mar 2024 · Le norme degli artt. 1337 e 1338 c.c. mirano a tutelare nella fase precontrattuale il contraente di buona fede ingannato o fuorviato da una situazione apparente, non conforme a quella vera, e, comunque, dall'ignoranza della causa d'invalidità del contratto che gli è stata sottaciuta, ma se vi è colpa da parte sua, se cioè egli avrebbe ...

  6. Cos'è la responsabilità precontrattuale; Gli obblighi di buona fede; Gli obblighi di comunicazione; Natura della responsabilità precontrattuale; Il danno risarcibile

  7. Lobbligo di buona fede precontrattuale ha lo scopo di garantire un equilibrio tra le parti durante le trattative e di evitare comportamenti sleali o opportunistici.