Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di Cellarengo e di Isolabella, noto semplicemente come conte di Cavour o Cavour (Torino, 10 agosto 1810 – Torino, 6 giugno 1861), è stato un politico, patriota e imprenditore italiano.

  2. 10 ago 2014 · Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, nobile dei Marchesi di Cavour, Conte di Cellarengo e di Isolabella nasce il 10 agosto 1810 a Torino, allora capoluogo d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Secondogenito del marchese Michele e della ginevrina Adele di Sellon, Cavour da giovane è ufficiale dell'esercito.

  3. Gli ultimi mesi di vita. Nonostante il trionfo sul “democratico” Garibaldi e il suo contributo fattuale all’unità territoriale della penisola, gli ultimi mesi della vita del conte di Cavour sono caratterizzati dalle polemiche con la Sinistra e dagli scontri personali con “l’eroe dei due mondi”.

    • Luca Di Mauro
    • Relatore di Weschool
  4. 5 giorni fa · Camillo Benso, Conte di Cavour (1810-1861), statista italiano, si dedicò alla liberazione dell'Italia settentrionale dalla dominazione austriaca. Diplomatico brillante e risoluto, ha...

  5. 6 giu 2022 · Camillo Benso Conte di Cavour: vita e pensiero politico. Biografia di Cavour, imprenditore e politico italiano tra i personaggi di spicco del Risorgimento italiano

  6. Appunto di storia sulla vita e la politica di Cavour, lo statista che ottenne prima l'incarico come Ministro dell'agricoltura e poi diventare il leader della politica di governo Piemontese

    • (3)
  7. Camillo Benso, conte di Cavour, fu, con Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi, il maggiore esponente del Risorgimento italiano, culminato nella costituzione dell'Italia unita sotto la monarchia dei Savoia, e uno dei grandi statisti europei della sua epoca. Il pensiero e l'azione di governo di Cavour furono ispirati ai principi della monarchia ...