Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Durante la guerra della prima coalizione si mise rapidamente in luce un giovane ufficiale d'artiglieria di origine corsa, in forza all'esercito rivoluzionario francese: Napoleone Bonaparte.

  2. 16 ott 2019 · Napoleone agì quindi contro le forze della Seconda Coalizione, un'alleanza che si era radunata per sfruttare l'assenza di Napoleone e che coinvolse Austria, Gran Bretagna, Russia, Impero Ottomano e altri stati minori.

  3. Napoleone, ancora giovane, condusse alla vittoria l’esercito francese in Italia, costringendo l’Austria ad accettare il Trattato di Campoformio (1797). Già l’anno successivo si formò però una seconda coalizione (1798-1801), che pose sotto scacco la Francia.

  4. La terza coalizione fu un'alleanza militare creata nel 1805 da Gran Bretagna, Impero austriaco, Impero russo, Regno di Napoli, Regno di Sicilia e Svezia contro la Francia, allo scopo di sconfiggere Napoleone Bonaparte, divenuto imperatore dei francesi il 2 dicembre 1804, distruggere il sistema di predominio francese sull'Europa ...

  5. Appunto di Storia contemporanea che descrive gli eventi della terza e della quarta coalizione, la battaglia di Trafalgar e di Tilsit.

    • (1)
    • Pser
  6. Le coalizioni anti – napoleoniche a partire dal 1805. Anno 1805. Nel mese di Maggio viene proclamato il regno d’Italia e Napolene si autoproclama Re. Si costituisce la 3° coalizione anti – francese: Inghilterra, Austria, Russia e il regno di Napoli; La Francia si allea con la Spagna, in una coalizione antibritannica; Ottobre: La ...

  7. Si definisce Prima coalizione l'alleanza formatasi nel 1792 e continuata fino al 1797 tra la maggior parte delle Monarchie europee dell'Ancien Régime contro la Francia rivoluzionaria.