Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.agenziaentrate.gov.it › adempimenti-successivi › prorogaProroga - Agenzia delle Entrate

    con il modello F24 Elementi identificativi, utilizzando il codice tributo 1504. Nel primo caso, la comunicazione della proroga è inviata telematicamente, contestualmente alla richiesta di addebito.

  2. Il codice tributo 1504 è quindi quello che deve essere utilizzato per il pagamento dell’imposta di registro per le proroghe del contratto di locazione e affitto di beni immobili. Il versamento va fatto con il Modello F24 con elementi identificativi, compilando la Sezione Erario ed Altro.

  3. 16 ott 2023 · La proroga contratto di locazione sotto il profilo civilistico, consiste in un rinnovo del contratto dopo la scadenza dello stesso. Qui di seguito vediamo quali sono le tipologie di contratti di locazione: Contratto di locazione a canone libero ( formula 4 + 4 anni) – disciplinato dall’art. 2, comma 1 della Legge n. 431/98;

    • La Disciplina Civilistica legata Alla Proroga Del Contratto Di Locazione
    • La Disciplina Fiscale Del Contratto Di Locazione Ad Uso abitativo
    • Gli Adempimenti Per La Proroga Del Contratto Di affitto Ad Uso abitativo
    • Cosa Fare in Caso Di Mancato Versamento dell’imposta Di registro?
    • Consulenza Fiscale Online

    Da un punto di vista civilistico la proroga di un contratto di locazione consiste in un rinnovo del contratto dopo la scadenza dello stesso. In proposito, è opportuno evidenziare che i contratti di locazionesi distinguono tra quelli: 1. A canone libero(formula 4+4 anni) – articolo 2, comma 1, della Legge n. 431/98; 2. A canone agevolato o concordat...

    Da un punto di vista tributario e quindi impositivo la proroga del contratto di locazionecomporta: 1. L’obbligo di comunicare il rinnovodel contratto (articolo 17 DPR n. 131/86) all’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla decorrenza del contratto; 2. L’obbligo di corrispondere l’imposta di registro sul prolungamento del contratto. A meno che no...

    L’articolo 17, comma 1, del DPR n. 131/86 prevede la proroga del contratto di locazione e di affitto di beni immobili debba essere assoggettata a imposta di registro, la quale è liquidata dalle parti contraenti entro 30 giorni dal verificarsi dell’evento. Inoltre, l’articolo 17, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 158/2015 ha introdotto, al comma 1, ...

    L’articolo 17, comma 1-bis del DPR n. 131/86 sancisce che l’omesso versamento dell’imposta di registro dovuta sulla cessione, risoluzione o proroga del contratto di locazione comporta l’applicazione della sanzione del 30%dell’imposta non versata. Ove il versamento sia effettuato con un ritardo non superiore a 90 giorni, la sanzione applicabile è pa...

    Hai bisogno di aiuto per prorogare gli effetti di un contratto di locazione? Devi compilare il modello RLI oppure il modello F24 Elide? Se hai letto questo articolo e ti stai rendendo conto che necessiti dell’analisi della tua situazione personale, ti invito a contattarci attraverso il form di cui al link seguente. Riceverai il preventivo per una c...

  4. Il codice tributo 1504 viene utilizzato quando si deve pagare limposta di registro per proroghe del contratto di locazione e affitto di beni immobili. Questo codice tributo è specificamente designato per questo tipo di transazione e deve essere utilizzato in conformità con le normative fiscali italiane. Quando si usa codice tributo 1501?

  5. 25 giu 2016 · Proroga contratto di affitto o locazione: registrazione con RLI e versamento Elide. Di. Tasse-Fisco. - 14 Aprile 2023. 0. 32712. Aggiornato il 4 Maggio 2023. Indice dei contenuti. Proroga tacita. Quanto si paga per la registrazione della proroga. Come si registra la proroga. F24 Elide Editabile. Proroga della cedolare secca.