Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 apr 2024 · Sono elementi essenziali del contratto, ai sensi dellart. 1325 del Codice civile: laccordo delle parti. la causa. loggetto. la forma, quando è prescritta dalla legge a pena di nullità. Vediamo, in dettaglio, in cosa consistono gli elementi essenziali del contratto.

    • Chiarastella Gabbanelli
    • IL Contratto: Come Si può Definire?
    • L’Autonomia contrattuale
    • Gli Elementi Del Contratto
    • La Conclusione Del Contratto
    • L’Interpretazione Del Contratto
    • Gli Elementi Accessori Del Contratto
    • L’Efficacia Del Contratto
    • IL Recesso
    • L’esecuzione Del Contratto
    • Le Patologie Del Contratto: Nullità, Annullabilità, Rescissione, Risoluzione

    La nozione di contratto è contenuta all’art.1321 del codice civile, che lo definisce l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale. Da ciò si ricava che il contratto: 1. è un accordo necessariamente bi oplurilaterale(presuppone cioè la presenza di almeno due parti); 2. ha sempre natur...

    L’art. 1322 c.c.consente alle parti di determinare liberamente il contenuto del contratto, nel rispetto dei limiti imposti dalla legge. E’ la cosiddetta autonomia contrattuale, che legittima le parti a: 1. concludere contratti “nominati” otipici, in cui l’assetto di interessi dei contraenti è già previsto e disciplinato per legge; 1. concluderecont...

    Il contratto si inserisce entro la più ampia figura del negozio giuridico, di cui presenta gli elementi tipici, essenziali ed accessori. Gli elementi essenziali sono quelli che non possono mancare all’interno del contratto, che altrimenti risulta invalido e inefficace(o comunque destinato ad essere dichiarato tale). A norma dell’art. 1325 c.c. sono...

    L’art. 1326 c.c. prevede che il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell’accettazione dell’altra parte, dunque tramite l’incontro delle rispettive manifestazioni di volontà (c.d. principio consensualistico). Se il contratto è concluso tra persone presenti nello stesso luogo, la conclusione è istantanea. Se...

    L’interpretazione del contratto è quell’attività finalizzata ad indagare e ricostruire il significatoda attribuire alle dichiarazioni dei contraenti: non è infatti infrequente che queste siano intese in modo diverso dalle parti e da eventuali terzi interessati. Proprio a tal fine il codice civile (artt. 1362 - 1371 c.c.) detta una serie di regole c...

    Si è detto che le parti, in forza dell’autonomia contrattuale loro riconosciuta, possono inserire nel contratto elementi ulteriori rispetto a quelli essenziali, in modo da adattarne il contenuto ai propri interessi. Si tratta dei cosiddetti elementi accessori o accidentali, che quindi possono essere presenti o meno, senza che ciò pregiudichi validi...

    A norma dell’art. 1372 c.c. il contratto, una volta concluso, ha forza di legge tra le parti. Ciò significa che malgrado le parti siano libere di stipularlo o meno, una volta che lo hanno concluso sono tenute ad osservarlo e restano vincolate al suo contenuto che ne regola i rapporti reciproci al pari di una norma di legge. L’art. 1372 c.c. precisa...

    Si è detto che il contratto ha forza di legge tra le parti e non può sciogliersi che per mutuo consenso o nei casi espressamente previsti per legge. Tra questi ultimi figura il recesso (art. 1373 c.c.), ossia il diritto di una parte di sciogliersi unilateralmentedal vincolo contrattuale, tramite una dichiarazione comunicata all’altra parte. Il rece...

    Una volta che il contratto è concluso le prestazioni previste devono essere eseguite. La legge prescrive che nell’adempimento delle obbligazioni le parti adottino la diligenza del buon padre di famiglia, ossia quello sforzo comunemente richiesto all’uomo medio per garantire la soddisfazione delle pretese dell’altra parte. Con specifico riferimento ...

    Il contratto, sia esso tipico o atipico, produce effetti solo se rispetta determinati requisiti previsti dall’ordinamento. Se uno di questi manca o è viziato, il contratto è invalido e quindi inefficace, o destinato ad esser dichiarato tale. A seconda del vizio, la patologia contrattuale può essere più o meno grave; l’ordinamento ha quindi previsto...

  2. ELEMENTI ACCIDENTALI (sono gli elementi che le parti decidono liberamente di inserire o meno nel contratto, tantè che la loro assenza non incide sulla validità dellaccordo). ELEMENTI ESSENZIALI (Art. 1325 c.c.) Accordo tra le parti (nascita del contratto richiede due o più concordi manifestazioni di volontà);

  3. 1 giorno fa · Requisiti essenziali ed elementi accidentali del contratto. Quali sono i requisiti del contratto. [ Torna su] L'elenco dei requisiti essenziali del contratto è contenuto...

  4. Le clausole del contratto. Elementi essenziali, naturali e accidentali. Le parti decidono la conclusione del contratto e ne predispongono il contenuto. L’art. 1322 stabilisce che “Le parti possono liberamente determinare il contenuto del contratto nei limiti imposti dalla legge.”.

  5. 29 dic 2021 · Dunque, per comprendere quando il contratto diventa vincolante è necessario individuare quali sono gli elementi essenziali del contratto stesso. Eccoli: l’accordo delle parti; la causa; l’oggetto; la forma, ma solo nei casi in cui è prescritta dalla legge sotto pena di nullità. Se manca uno solo di questi requisiti non c’è ...

  6. 15 feb 2021 · Ogni contratto deve avere dei requisiti, che si suddividono in elementi essenziali ed elementi accessori. Il nostro obiettivo è di concentrarci su quelli accidentali (accessori) , ma per capirne fino in fondo la portata, occorre analizzare almeno per sommi capi anche i requisiti necessari .