Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il contratto di compravendita, disciplinato nel nostro codice civile all’art. 1470 c.c., è il contratto attraverso il quale una parte (il “venditoreoalienante”), trasferisce la proprietà di un bene o di un altro diritto a unaltra parte (il “compratoreoacquirente”), la quale si obbliga a pagare un corrispettivo (il ...

  2. 3 set 2023 · Il contratto di compravendita, ai sensi dell’art. 1470 del Codice civile, è quel contratto che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto, dietro il pagamento di un prezzo. Vediamo nel dettaglio cosa dice la normativa sul contratto di compravendita. 3 condivisioni.

    • Chiarastella Gabbanelli
  3. Il contratto di compravendita ( art. 1470 e ss. c.c. ), corrispettivo, oneroso, consensuale e ad effetti reali, è quello mediante il quale il venditore o alienante trasferisce la proprietà di un...

  4. 16 mar 2021 · Cosè e come funziona il contratto di compravendita tra privati, detto comunemente “vendita”. Come si stipula per auto, immobili e natanti e cosa deve contenere. Ecco il fac-simile da utilizzare come modello.

    • Isabella Policarpio
  5. 23 ott 2012 · “ Il contratto di compravendita è un contratto che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o di un altro diritto dietro il corrispettivo di un prezzo ”. Giuridicamente è un contratto: Consensuale, in quanto si perfeziona con semplice consenso delle parti.

  6. La compravendita è un contratto, disciplinato dagli artt. 1470-1547 del codice civile, tramite il quale il venditore (o alienante) trasferisce al compratore (o acquirente) la proprietà di un...

  7. In base all’art.1470 del Codice Civile, il contratto di compravendita è quello con il quale una parte, detta alienante, cede la proprietà di un bene o altro diritto a un’altra parte, detta acquirente, in cambio del pagamento di un corrispettivo, anche noto come prezzo o corrispettivo.