Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trama. Cristina ( Greta Garbo) Svezia, 1632. Il re Gustavo Adolfo, morto nella guerra dei trent'anni, lascia come unica erede al trono la piccola Cristina che viene incoronata a soli sei anni.

  2. Cristina Augusta di Svezia, o Cristina Alessandra dopo la conversione al cattolicesimo ( Stoccolma, 18 dicembre 1626 – Roma, 19 aprile 1689 ), è stata regina di Svezia dal 1632, ma con pieni poteri solo dal 1642, fino all'abdicazione avvenuta nel 1654 .

  3. Indotta a un matrimonio politico per favorire l'alleanza con la Spagna, la regina Cristina di Svezia si mette a girare per le strade del suo Paese vestita da uomo. In una locanda conosce l'ambasciatore spagnolo - che è andato a chiedere la sua mano per conto di un altro - e se ne innamora.

    • (31)
    • Greta Garbo, John Gilbert, Ian Keith
    • Rouben Mamoulian
  4. La storia di Cristina di Svezia, monarca a sei anni nel 1632 alla morte del padre. Governò dal 1644 al 1654 quando abdicò al trono per abbracciare la fede cattolica. Mamoulian trae ispirazione dai fatti storici e in parte dal dramma teatrale Kristina di Strindberg.

  5. 19 mar 2022 · Cristina, succeduta a suo padre Gustavo Adolfo sul trono di Svezia, governa il Paese con sapiente fierezza. Lord Magnus, il tesoriere di corte, è l'amante di Cristina e vorrebbe farsi sposare.

    • (7)
    • Greta Garbo
    • Rouben Mamoulian
  6. 31 ago 2009 · Storia romanzata della clamorosa abdicazione di Cristina di Svezia, spirito colto, 'maschile' e autonomo, qui innamorata di un diplomatico spagnolo. Le arbitrarietà storiche sono perdonabili in un'opera che vuol raccontare soprattutto il desiderio della libertà individuale al di là dei ruoli.

  7. La regina Cristina (Queen Christina) - Un film di Rouben Mamoulian. Con Elizabeth Young, C. Aubrey Smith, Lewis Stone, Greta Garbo, Ian Keith, John Gilbert. Storico, USA, 1933. Durata 97 min.