Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 2.1 Duchessa di Baviera-Monaco. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. Biografia. Era la quarta dei cinque figli di Federico V d'Asburgo (futuro imperatore Federico III ), e di sua moglie, la principessa Eleonora d'Aviz.

  2. Biografia. il Duomo di Bamberga, il Kaisersdom. Il Roseto dell'abbazia di San Michele. Figlia di Sigfrido, primo conte di Lussemburgo e di Edvige di Nordgau, discendente in linea diretta da Carlo Magno, sposò nel 998 il duca di Baviera Enrico IV, che divenne imperatore come Enrico II, e fu anch'egli canonizzato.

  3. Fu incoronata (1014) con lui a Roma da papa Benedetto VIII. Fondò (1007) il vescovato di Bamberga e nel 1017 l'abbazia di Kaufungen, dove si spense dopo la morte del marito (1024). Canonizzata nel 1200 da Innocenzo III. Festa, 3 marzo. Figlia (m. 1039) del conte Sigfrido di Lussemburgo; sposò (forse 998) Enrico di Baviera, divenuto poi l ...

  4. In breve. Santa Cunegonda, nota anche come Cunigunde di Lussemburgo, è stata una figura di spicco per la sua pietà e per il suo ruolo di consorte dell'Imperatore Enrico II. Nata intorno al 975 e deceduta il 3 marzo 1033, Cunegonda è stata canonizzata nel 1200 da Papa Innocenzo III.

    • Santa
    • Lussemburgo
  5. Santa Cunegonda, oggi festeggiata, è venerata anche insieme al marito, l’imperatore Enrico II, la cui festa è però celebrata separatamente al 13 luglio. Le fonti relative a questa santa sono purtroppo costituite da notizie sparse, tramandate da alcuni cronisti contemporanei quali Tietmaro di Mersburgo e Rodolfo il Glabro, nonché da una vita composta da un canonico di Bamberga oltre un ...

  6. 3 mar 2024 · Santa Cunegonda (© BAV, Pal. lat. 665, f. 1r) Originaria del Lussemburgo, Cunegonda cresce in una famiglia che le trasmette la fede e le insegna le virtù cristiane che la giovane vive con particolare fervore e che più tardi porta “in dote” al Duca di Baviera, futuro imperatore del Sacro Romano Impero con il nome di Enrico II, che sposa ...

  7. CUNEGONDA, Santa. , Figlia del conte Sigfrido di Lussemburgo, sposò nel 998 (?) Enrico duca di Baviera (anch'egli venerato come santo), il quale nel 1002 col nome di Enrico II succedette a Ottone III nell'Impero Germanico. Insieme con il marito nel 1014 fu coronata in Roma da Benedetto VIII. Fedele coadiutrice del marito nelle opere pie ...