Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 apr 2014 · Nella parte motiva della sentenza la Corte ricorda che chi intenda avvalersi dell'eccezione di inadempimento di cui all'articolo 1460 del codice civile può limitarsi semplicemente a dedurre...

  2. 29 mar 2017 · In caso di eccezione di inadempimento, nell’ipotesi di inesatto adempimento dell'obbligazione, al creditore deve provare l'inesattezza dell'adempimento e il debitore l'esatto adempimento.

  3. ECCEZIONE DI INADEMPIMENTO: determina un’inversione dell’onere probatorio. Sarà il creditore a dover provare di aver adempiuto correttamente. Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez VI, Pres. Ferro – Rel. Campese | 10.06.2021 | n.16324. Scarica documento. ISSN 2385-1376. Redazione.

  4. 8 apr 2019 · Eguale criterio di riparto dell’onere della prova è applicabile, infine, quando è sollevata eccezione di inadempimento ai sensi dell’art. 1460 c.c., risultando, in tal caso, invertiti i ruoli delle parti in lite, poichè il debitore eccipiente si limiterà ad allegare l’altrui inadempimento, ed il creditore dovrà dimostrare ...

  5. In due soli casi l'onere della prova incombe al convenuto: 1) quando esso, anziché l'exceptio n. a. c., opponga l'exceptio non rite adimpleti contractus: qui il convenuto, opponendo un adempimento non esatto, deve provare detta inesattezza da lui affermata;