Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 mar 2022 · Le curiosità su Elisabetta I d’Inghilterra. Elisabetta Tudor è una delle figure più importanti della monarchia inglese, molto celebrata e amata, specialmente dopo la sua morte, tanto che ...

    • L’imprigionamento nella Torre di Londra. La Torre di Londra ha da sempre rappresentato la pietra tombale dei traditori della Corona. E anche Elisabetta I ha trascorso tra quelle mura parte della sua vita.
    • Cattolica o protestante? Il grande dilemma di Elisabetta I. Quando la regina Maria morì nel novembre 1558, la corona passò a Elisabetta I. La sua incoronazione avvenne il 15 gennaio 1559.
    • In battaglia coi suoi uomini: “Il corpo di una donna e il cuore di un re“ Nell’estate del 1588 l’Inghilterra si preparava a combattere contro il suo nemico più potente: la Spagna.
  2. Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, e talvolta chiamata "regina vergine" o "la buona Regina Bess", fu l'ultima monarca della dinastia Tudor; liberata dalla prigionia alla quale era sottoposta nel 1558 per evitare che prendesse il potere, succedette nello stesso anno alla sorellastra Maria I d'Inghilterra, morta di malattia senza ...

  3. 29 mar 2024 · Figlia di Enrico VIII e Anna Bolena, Elisabetta I sale al trono di Gran Bretagna nel 1558, all’età di 25 anni: l’ultima regina della dinastia Tudor regna con grande astuzia e saggezza, affrontando situazioni interne ed estere di estrema difficoltà. Contraria ad ogni fanatismo e preferendo una politica pacifica e prudente ...

  4. Elisabetta I diventa regina; La regina Elisabetta, la religione e la politica; Le guerre e le difficoltà; Fotografie e immagini; Commenti; Elisabetta I Tudor nasce il 7 settembre del 1533 a Greenwich, nel palazzo di Placentia, figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, la seconda moglie del monarca.

  5. 15 gen 2021 · Storia. Elisabetta I, una vita per l'Inghilterra. Elisabetta I salì al trono il 15 gennaio 1558 e quel giorno segnò l'inizio del Rinascimento inglese. Grazie a lei, l'Inghilterra divenne un centro di potere e cultura. Ritratto di Elisabetta I, Regina d'Inghilterra (Anonimo, c. 1550-99). Shutterstock.

  6. La storia dell'Inghilterra sotto il regno di Elisabetta I Tudor. Come ha influito la pacificazione religiosa portata avanti da Elisabetta I nella crescita e nel progresso dell'Inghilterra....