Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin (Schwerin, 3 maggio 1479 – Schwerin, 6 febbraio 1552) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1503 fino alla sua morte.

  2. Durante la Guerra dei Sette anni, il duca Federico II tenne un atteggiamento ostile nei confronti del re Federico il Grande e come conseguenza il Meclemburgo-Schwerin venne occupato dalla Prussia. Nel complesso, però il suo governo fu positivo per il paese.

  3. 2 dic 2023 · Il monastero di Bad Doberan a questo punto della sua storia passò sotto i domini di Enrico V, duca di Meclemburgo-Schwerin, che vi nominò come proprio rappresentante Joachim Stafford, noto riformato presso l’Università di Rostock, dal 1521.

  4. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1503 fino alla morte.

  5. Il duca Enrico di Meclemburgo-Schwerin (Heinrich Wladimir Albrecht Ernst; Schwerin, 19 aprile 1876 – L'Aia, 3 luglio 1934), in seguito principe Enrico dei Paesi Bassi, fu principe consorte dei Paesi Bassi in quanto marito della regina Guglielmina dei Paesi Bassi

  6. Duca Enrico di Meclemburgo-Schwerin (Heinrich Wladimir Albrecht Ernst) in seguito Principe Enrico dei Paesi Bassi, fu principe consorte dei Paesi Bassi in quanto marito della Regina Guglielmina dei Paesi Bassi.

  7. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin in un ritratto di Jacopo de' Barbari. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin ( 3 maggio 1479 – 6 febbraio 1552 ) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1503