Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III di Sassonia, detto il Saggio (Torgau, 17 gennaio 1463 – Lochau, 5 maggio 1525), è stato il principe elettore di Sassonia (della Casata di Wettin) dal 1486 fino alla sua morte. Federico era figlio di Ernesto, Elettore di Sassonia e sua moglie Elisabetta di Baviera, figlia di Alberto III di Baviera.

  2. Nato il 17 gennaio 1463, morto il 5 maggio 1525. Succedette ml 1486 a suo padre, l'elettore Ernesto, nella dignità e nei dominî elettorali, mentre nei rimanenti possessi aveva per conreggente il fratello Giovanni, col quale visse in un ininterrotto accordo.

  3. 31 ott 2021 · Lutero bruciò pubblicamente la bolla papale e se la scomunica non si tramutò in un rogo fu solo perché il principe Federico il Saggio di Sassonia prese il ribelle sotto la sua ala protettrice.

  4. 10 nov 2021 · A Lutero venne promesso un salvacondotto da Federico III (detto il Saggio, 1463-1525), nobile ed elettore di Sassonia (cioè, con il potere di eleggere l'imperatore del Sacro Romano Impero), che simpatizzava con le tesi di Lutero.

    • Joshua J. Mark
  5. È Federico il Saggio, ancora una volta, a salvarlo dall’Inquisizione nascondendolo in uno dei suoi castelli, dove Lutero approccia la traduzione della Bibbia in tedesco. Fuori, intanto, i contenuti del messaggio luterano infiammano gli animi.

  6. Ma sulla strada del ritorno da Worms, Lutero fu rapito dalle truppe del principe elettore Federico di Sassonia detto il Saggio che aveva intenzione di proteggere Lutero e lo tenne all’interno...

  7. Vicario imperiale alla morte dell'imperatore Massimiliano, rifiutò (1519) l'elezione a imperatore, dando con ciò un contributo positivo al successo della candidatura di Carlo V. Protettore di Lutero, che era professore all'univ. di Wittenberg (fondata da F. nel 1502), gli concesse sicuro rifugio nella Wartburg dopo la dieta di Worms (1521) e ...