Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Discendente per via materna dal casato di Trastámara, Giovanni avrebbe ereditato la Castiglia alla morte della regina Isabella, mentre sarebbe divenuto re di Sicilia, di Aragona e dell'Alta Navarra, succedendo al padre, Ferdinando II.

  2. 30 giu 2019 · Giovanni di Trastámara o Giovanni d'Aragona fu Principe delle Asturie, nonché Principe di Girona e Duca di Montblanc. Secondogenito di Isabella di Castiglia e di Ferdinando II d'Aragona, nacque nel 1478, e, come primo figlio maschio della coppia reale, fu l'erede designato ai troni di Castiglia e di Aragona.

  3. 9 gen 2024 · Con la morte del padre tutto il regno spagnolo passa nelle mani di suo figlio Carlo, che lascia la madre nelle stesse condizioni in cui l’aveva lasciata il nonno: imprigionata e esclusa dal mondo intero.

  4. it.wikipedia.org › wiki › TrastámaraTrastámara - Wikipedia

    Alla morte del Re Alfonso nel 1350, sul trono del Regno di Castiglia e León si insediò il figlio legittimo Pietro, soprannominato il Crudele, contro il quale il Conte Trastámara ebbe un violento conflitto, durato tra il 1366 e il 1369.

  5. Con la morte di Alfonso, il padre, Giovanni II del Portogallo rimase senza eredi legittimi ma aveva avuto un figlio da Anna de Mendonça, una delle dame di compagnia della sua matrigna, Giovanna, la Beltraneja: Giorgio di Lencastre (1481-1550).

  6. Figlio del re Giovanni II d’Aragona e della regina Giovanna Henríquez, Ferdinando di Trastámara nacque a Sos, Aragona, nel 1452. Maturò le prime esperienze di governo durante la guerra civile in Catalogna (1462-72). Nello stesso anno in cui egli divenne re di Sicilia (1468), morì l’infante Alfonso, erede designato al trono di Castiglia.

  7. Enrico II, capostipite della casa di Trastamara, figlio naturale di Alfonso XI e di Eleonora di Guzman, salì sul trono di Castiglia alla morte di suo fratello, da parte di padre, Pietro I, che egli stesso aveva ucciso a tradimento nei pressi di Montiel (22 marzo 1369).