Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 ago 2023 · Aggiornato in data 17 agosto 2023. Listruttore di vigilanza è una figura interna ai Corpi di Polizia Locale che si occupa, in collaborazione con il Capo Servizio o il Comandante dell’unità operativa, di varie attività tecniche e amministrative, oltre che di funzioni vicarie rispetto al Responsabile del servizio.

  2. Quanto guadagna un istruttore di vigilanza di categoria C? La categoria C degli istruttori di vigilanza si suddivide in cinque livelli, che determinano lo stipendio mensile lordo. Ad esempio, un agente di polizia locale della categoria C1 guadagna 1.695,34 euro al mese.

  3. 8 mar 2024 · Lo stipendio base per un istruttore di vigilanza categoria C, con un contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno, ammonta a 19.454,19 €. Questo importo rappresenta la somma di base per questa posizione economica di accesso, garantendo sicurezza economica e stabilità per gli istruttori di vigilanza di categoria C.

    • Quanto Guadagna Un Operatore Della Polizia Locale: Stipendio
    • Quanto Guadagna Un Operatore Della Polizia Locale: Le Indennità
    • Permessi E Ferie

    Lo stipendio della Polizia Locale varia a seconda delle competenze, dei ruoli ricoperti e del Comune in cui si presta servizio. Dirigenti e Comandanti della Municipale hanno una retribuzione variabile a seconda della giurisdizione del Comune. Infatti, sarà più alta nel caso in cui si lavori presso un comune di una città metropolitana o di un capolu...

    L’indennità per servizi esterni è riconosciuta solo a chi presta servizio su strada e in percentuale al tempo che vi trascorre e l’indennità può variare da 1,00€ a 10,00€ al giorno. L’indennità di funzione non è dovuta ed è invece riconosciuta previo accordo a livello locale, qualora vi siano le risorse economiche disponibili. Coloro i quali presta...

    Gli operatori della Polizia Locale hanno diritto ad un periodo di ferie retribuito che, in caso di distribuzione dell’orario settimanale di lavoro su cinque giorni, è di 28 giorni lavorativi; mentre in caso di distribuzione dell’orario di lavoro su sei giorni è di 32 giorni l’anno. A queste si aggiungono 4 giornate di riposo da fruire nell’anno sol...

  4. Paga conglobata – Vigilanza Privata. L'importo della retribuzione giornaliera si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per 26 (“Istituti di vigilanza”). L'importo della retribuzione oraria si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per il divisore convenzionale 173.

  5. I costi da considerare sono i seguenti: retribuzione lorda annuale; contribu INPS in media sono: 27,55% solo parte a carico azienda; premio INAIL in media: 10 per mille; calcolo TFR: retribuzione annua lorda diviso 13,5.

  6. 12 mar 2024 · Lo stipendio medio di vigilante non armato in Italia può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui l'esperienza, la posizione geografica, il tipo di impiego e le competenze specifiche. In genere, un vigilante non armato può aspettarsi un guadagno annuo di circa 7.557 €.