Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Tra i vincitori del Premiolino 2024 anche Mariano Giustino di Huffpost. di Huffpost. +. Tra i premiati dell'ultima edizione di uno dei più prestigiosi riconoscimenti dedicati al mondo dell ...

  2. L’imposizione e la più o meno approfondita spiegazione dei soprannomi, o nomignoliper Giovanni Verga e ingiurieper Leonardo Sciascia (Pirandello usa invece sovente la locuzione Xinteso Y) costituiscono un altro indice di attenzione onomastica. Sciascia se ne interessa per motivi soprattutto sociali (e linguistici nella misura in cui la ...

  3. 31 mag 2024 · Sandro Veronesi: “L’Italia maltratta da sempre i suoi scrittori, ma su Saviano la figuraccia è mondiale” Lo scrittore: «Nessun governo ha mai mostrato interesse e rispetto per il nostro ...

  4. Biografia. Jobst di Lussemburgo, Marchese di Moravia e Brandeburgo. Alla morte del padre, Giovanni Enrico, nel 1375, gli succedette come margravio di Moravia, col beneplacito della zio, Carlo IV.

  5. Nominato dal cugino Venceslao IV re di Boemia e dei Romani, vicario generale in Italia (1383), ottenne nello stesso anno il ducato di Lussemburgo e (1388) la marca di Brandeburgo.

  6. Nacque nel 1354, figlio di Giovanni Enrico (fratello minore dell'imperatore Carlo IV); nel 1376 successe al padre come margravio di Moravia. J. ebbe nei primi tempi il favore di suo cugino Venceslao IV re di Boemia e dei Romani, il quale nel 1383 lo nominò suo vicario generale in Italia, dove J. restò sino al 1384.

  7. La sua presunta consacrazione a diacono nel 1370 fu di fatto consacrazione del fratellastro Giovanni di Moravia († 1380-1381 ca.), che nel 1368 a Roma fu nominato preposito del capitolo di Vyšehrad (vicino a Praga). G. ancora nel 1377 si sottoscriveva in un documento come «marchio Moravie».