Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 mag 2021 · La penisola italiana sotto il dominio imperiale. Conquistato il potere, Napoleone riprende l’offensiva contro la coalizione antifrancese che, vittima del ritiro della Russia, ha difficoltà ad opporsi al generale corso. L’Austria viene sconfitta definitivamente a Marengo nel giugno del 1800 e firma la pace l’anno seguente.

  2. Il Regno d'Italia napoleonico, noto anche nella storiografia sabauda come Regno Italico, fu uno Stato fondato da Napoleone Bonaparte nel 1805, quando questi - già divenuto imperatore dei francesi - si fece incoronare anche re d'Italia.

  3. Sulle ceneri dell'Europa Napoleone riorganizzò il proprio dominio personale. Parte dell'Italia centro-settentrionale fu annessa all'impero francese. Il regno di Napoli, conquistato nel 1806, fu assegnato al fratello di Bonaparte, Giuseppe, e poi al cognato Gioacchino Murat.

  4. 20 mag 2024 · La discesa di Napoleone in Italia inizia nel 1796 quando al giovane generale viene affidata la cosiddetta Campagna d’Italia, che aveva lo scopo di liberare la penisola dalla presenza degli austriaci e dei piemontesi.

  5. 24 giu 2022 · Appunto di storia contenente informazioni sul dominio francese di Napoleone Bonaparte in Italia e le sue riforme.

  6. Milano diventa capitale prima della Repubblica Cisalpina e poi del Regno Italico, ma al termine della parabola napoleonica ripiomberà sotto la dominazione austriaca. In Italia è tutto un fervore di cultura, di discussioni, di speranze, di arte.

  7. 20 ore fa · L'azione politico-economica napoleonica in Italia fu sempre subalterna alle esigenze della Francia e dell'Impero (annessione diretta di Parma e del litorale tirrenico fino a Roma, oltre alla subordinazione delle industrie italiane alle industrie francesi), ma grazie alla costituzione, con i comizi di Lione (dic. 1801), della ...