Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ecco come saranno le navi del futuro in dotazione alla Marina Militare italiana, realizzate secondo concetti di modularità (con imbarco e sbarco in tempi rapidi di shelter contenenti armamenti ed equipaggiamenti) e di sostenibilità sia economica che ambientale.

  2. 30 nov 2023 · Grazie alla nuova configurazione ‘ASW Enhanced’, la Marina Militare italiana incrementerà la propria flotta di piattaforme FREMM con capacità ASW da quattro a sei navi, creando al contempo la base per le future piattaforme FREMM EVO (Evolved), il cui programma per due unità è incluso nell’ultimo Documento di Pianificazione ...

    • Compiti E Direttive in Ambito NATO, MA Non Solo
    • La Marina Militare Del Futuro
    • Un Mediterraneo Allargato Per Niente Pacifico

    L’ultimo Dpp (per il triennio 2021-2023) afferma che per la MM è previsto il “consolidamento della capacità portaerei, lo sviluppo della componente anfibia, l’ammodernamento della componente subacquea, il completamento della capacità di pattugliamento marittimo, lo sviluppo e l’acquisizione di nuovo munizionamento di precisione a lunga gittata, il ...

    Tornando alle unità navali, e tralasciando quelle già in servizio o prossime a esserlo, la Marina Militare ha intrapreso un programma di rinnovamento e potenziamentoche andrà a coprire le restanti lacune (non tutte come vedremo) che l’hanno caratterizzata principalmente tra il 2000 e il 2013 (anno dell’ingresso in servizio della prima fregata class...

    Veniamo ora alle considerazioni più prettamente geopolitiche. L’Italia ha da tempo individuato in un settore di globo che va, grossomodo, dal Golfo di Guinea sino a quello di Aden (e oltre arrivando al Golfo Persico), la sua aerea di interesse nazionale. Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini recentemente, e in considerazione del conflitto in Ucr...

  3. 19 mag 2024 · Atlante, che sarà consegnata nel 2025, è la seconda unità di questo tipo costruita per la Marina Militare, con la prima, nave Vulcano consegnata da Fincantieri nel 2021.

  4. La flotta della Marina Militare, a marzo 2022, è composta da 8 sottomarini, 2 portaerei leggere STOVL, 3 navi d'assalto anfibio, 4 cacciatorpediniere missilistici, 10 fregate, 13 pattugliatori d'altura, 4 pattugliatori costieri e 10 cacciamine.

  5. 7 ago 2021 · 7 Agosto 2021. Il Documento Pluriennale di Programmazione 2021-2023 prevede l’avvio di diversi programmi per l’ammodernamento ed il potenziamento delle unità di prima linea, seconda linea, anfibie e ausiliarie, armamento nonché per le strutture logistiche della Flotta.

  6. 18 set 2023 · Al pari delle nuove unità della Marina Militare entrate in servizio grazie alle Legge Navale ed ai fondi resisi disponibili grazie alla medesima per nuovi sviluppi, i nuovi OPV saranno dotati di un sistema di gestione della piattaforma della stessa famiglia SeasNavy fornita da Fincantieri NexTech nonché sistema per le comunicazioni ...