Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › NapoliNapoli - Wikipedia

    Napoli (IPA: /ˈnapoli/ ascolta ⓘ; in napoletano Napule, pronuncia [ˈnɑːpələ]) è un comune italiano di 909 855 abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il ...

  2. Napoli (IPA: [ˈnapoli] ascolta ⓘ; Nàpule in napoletano, pronuncia [ˈnɑːpələ] oppure [ˈnɑːpulə]) è un comune italiano di 989 846 abitanti, terzo in Italia per popolazione.

    • Storia
    • Descrizione
    • Palazzo Arcivescovile
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Le più antiche fonti agiografiche, non anteriori al IX secolo, attribuiscono la fondazione della Chiesa di Napoli a San Pietro. La presenza di una comunità cristiana nel II secolo, è attestata con certezza dalle testimonianze archeologiche del complesso catacombale di Capodimonte. Secondo la Cronaca di Partenope, risalente al XIV secolo, nell'area ...

    Esterno

    La facciata della cattedrale fu ricostruita più volte nel corso dei secoli: quella attuale fu rifatta in stile neogotico da Errico Alvino alla fine dell'Ottocentoed inaugurata solo nel 1905. Il progetto dell'Alvino è peraltro incompleto in quanto mancano le due torri campanarie ai lati del corpo centrale della struttura, i cui lavori furono interrotti all'altezza del basamento. Il decoro della facciata aveva il compito di assemblare alle preesistenti strutture gotiche dei portali, risalenti a...

    Interno

    L'interno, con pianta a croce latina, è costituito da un'aula suddivisa in tre navate con cappelle laterali; le tre navate sono separate da una sequenza di otto pilastri per lato, in cui sono incorporati fusti di antiche colonne romane, sulle quali poggiano gli archi ogivali, decorati a stucco e marmo. La navata centrale, lunga circa 100 m ed alta circa 35 m, è coperta dal ricco soffitto a cassettoni secentesco intagliato e dorato che ospita cinque tele raffiguranti l'Adorazione dei pastori d...

    Un primo palazzo fu eretto per volere di Enrico Minutolo intorno ai primi anni del Quattrocento. Questo si sviluppava dietro al duomo e sul suo lato destro, fino a via Sedil Capuano, su cui era l'ingresso principale in stile gotico. Dopo alcuni lavori di ristrutturazione avviati nei primi anni del Seicento dal cardinale Decio Carafa, si arriva into...

    Touring Club Italiano, Napoli e dintorni, Guida d'Italia, Milano, Touring Editore, 2008, ISBN 978-88-365-3893-5.
    Vinni Lucherini, La Cattedrale di Napoli. Storia, architettura, storiografia di un monumento medievale, Roma, École française de Rome, 2009, ISBN 978-2-7283-0852-1.
    Vincenzo Regina, Le chiese di Napoli. Viaggio indimenticabile attraverso la storia artistica, architettonica, letteraria, civile e spirituale della Napoli sacra, Roma, Newton & Compton editore, 200...
    Francesco Domenico Moccia e Dante Caporali, NapoliGuida. Tra Luoghi e Monumenti della città storica, Napoli, Clean, 2001, ISBN 88-86701-87-X.

    Chiesa di Santa Maria Assunta (Napoli), su beweb.chiesacattolica.it, su BeWeB - Beni ecclesiastici in web.

  3. en.wikipedia.org › wiki › NaplesNaples - Wikipedia

    Naples (/ ˈ n eɪ p əl z / NAY-pəlz; Italian: Napoli ⓘ; Neapolitan: Napule [ˈnɑːpulə]) is the regional capital of Campania and the third-largest city of Italy, after Rome and Milan, with a population of 909,048 within the city's administrative limits as of 2022.