Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: papa Paolo II
  2. booking.com è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Papa Paolo Ii. Κρατήσεις βάσει αληθινών σχολίων

  3. Trova il miglior prezzo del web per il tuo prodotto su Trovaprezzi.it

Risultati di ricerca

  1. Paolo II, nato Pietro Barbo, è stato il 211º papa della Chiesa cattolica dal 1464 alla morte.

  2. Papa Giovanni Paolo II (in latino Ioannes Paulus PP. II; in polacco Jan Paweł II; nato Karol Józef Wojtyła, AFI: [ˈkarɔl ˈjuzef vɔjˈtɨwa], audio ⓘ; Wadowice, 18 maggio 1920 – Città del Vaticano, 2 aprile 2005) è stato il 264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano.

  3. 22 lug 2019 · Scopri la vita e il ministero di Papa Giovanni Paolo II, nato Karol Wojtyła a Wadowice (Polonia) nel 1920 e eletto Papa nel 1978. Leggi i suoi documenti, i suoi viaggi, le sue opere e le sue beatificazioni.

  4. PAOLO II, papa. – Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente a una ricca famiglia di mercanti, e da Polissena Condulmer, nipote di Gregorio XII e sorella di Eugenio IV, il quale consigliò al nipote Pietro, destinato alla mercatura, di intraprendere gli studi letterari, lo fece educare presso la corte ...

  5. I Cardinali, riuniti in Conclave, lo elessero Papa il 16 ottobre 1978. Prese il nome di Giovanni Paolo II e il 22 ottobre iniziò solennemente il ministero Petrino, quale 263° successore dell Apostolo. Il suo pontificato è stato uno dei più lunghi della storia della Chiesa ed è durato quasi 27 anni.

  6. S. Ioannes Paulus PP. II Karol Wojtyla 16.X.1978 - 2.IV.2005. Giovanni Paolo II. Angelus / Regina Caeli. 1978; 1979; 1980; 1981; 1982; 1983; 1984

  7. Nel febbraio del 1459, dopo la morte del vescovo di Padova Fantino Dandolo, Pio II decise di conferire la carica a Pietro Barbo, ma la sua consacrazione fu impedita dalla Signoria veneziana, che gli oppose la candidatura del vescovo di Feltre, Iacopo Zeno.

  1. Annunci

    relativi a: papa Paolo II