Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Prussia Orientale è stata una provincia storica della Prussia e dell'Impero tedesco che si affacciava sul Mar Baltico. Oggi è suddivisa tra Russia, Polonia e Lituania.

  2. La Prussia Orientale è stata una provincia storica della Prussia e dell'Impero tedesco che si affacciava sul Mar Baltico. Oggi è suddivisa tra Russia, Polonia e Lituania.

  3. it.wikipedia.org › wiki › PrussiaPrussia - Wikipedia

    Il nome si riferiva in origine al territorio occupato dall'antica tribù baltica dei Prussi o Prussiani corrispondente all'attuale Lituania meridionale, all'exclave russa dell'oblast' di Kaliningrad e alla Polonia nord-orientale; in seguito, il nome Prussia identificò una delle regioni dell'Ordine teutonico e, dal XVI secolo, un ...

  4. È la provincia più orientale della Prussia, separata dal resto della Germania dal cosiddetto corridoio polacco, posta tra il corso inferiore della Vistola e quello del Memel (Nemunas), bagnata per 200 km. dal Baltico e limitata dalla Lituania, dalla Polonia, dallo stato di Danzica.

  5. ORIENTALE Per gli accordi della conferenza di Potsdam, la Prussia orientale è stata divisa tra la Polonia (parte meridionale) e l'URSS (parte settentrionale). Il confine segue il paralleo di 54°20′ N., passando un poco a settentrione di Braniewo (Braunsberg) e di Gołdap.

  6. 1 gen 2022 · Il nome Prussia orientale è stato introdotto dopo Federico il Grande, il nipote di Frederik I, al Prima divisione polacca (1772) Warmia, e le aree della Prussia occidentale Pomerels e Kulmerland aveva acquisito.

  7. La Prussia Orientale rimase, isolotto tedesco, sotto l'Ordine, ridotto senza importanza, vassalla della Polonia. Questo fatto del vassallaggio bruciava ai cavalieri più delle terre perdute e non mancavano un'occasione per fare affermazione d'indipendenza.