Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia della lingua italiana è la descrizione diacronica delle trasformazioni che la lingua italiana ha conosciuto nel tempo. Indice. 1 L'eredità latina. 1.1 Il ruolo del latino parlato. 1.2 Evoluzioni fonologiche dal latino all'italiano: il vocalismo. 1.3 Evoluzioni fonologiche dal latino all'italiano: il consonantismo.

  2. Dal punto di vista storico, l'italiano è una lingua codificata tra Quattrocento e Cinquecento sulla base del fiorentino letterario usato nel Trecento. [10] Indice. 1 Storia. 1.1 Dal latino volgare ai volgari italiani. 1.1.1 Attività mercantili e volgari italiani. 1.2 L'influenza della Scuola siciliana. 1.3 Dal volgare toscano all'italiano.

  3. La lingua italiana si è evoluta nel corso del tempo secondo un processo lungo e graduale, che inizia alla fine della caduta dell’Impero Romano, nel quinto secolo. Fino ad allora, il latino è stato diffuso e imposto lungo tutto l’Impero come “madre franca”, o come lingua condivisa.

    • Via Sant'Egidio 12, Firenze, 50122
    • quando è nato l'italiano1
    • quando è nato l'italiano2
    • quando è nato l'italiano3
    • quando è nato l'italiano4
  4. 18 nov 2015 · La nascita della lingua italiana a partire dal volgare italiano. Anche in Italia, come in tutta l’Europa, nacquero i vari dialetti che presero il nome di «volgari», cioè “lingue di uso comune” rispetto al latino scritto, ormai conosciuto solo da pochissimi dotti.

  5. Molto più arduo, o meglio impossibile, dire quando una lingua nasce. In realtà, non abbiamo mai una separazione netta tra una lingua madre e una lingua figlia, come avviene negli organismi biologici, ma solo una lenta trasformazione, il cui punto d’arrivo è percepito, dai parlanti stessi o dagli studiosi moderni, come realtà autonoma e irriducibile rispetto al punto di partenza.

  6. 11 dic 2020 · L'italiano è un idioma derivato dal latino popolare, che ha subito mutamenti nel tempo e nello spazio geografico. Scopri come è nato, chi lo ha inventato e come è cambiato nella sua storia.

  7. 5 giorni fa · Questo per noi significa che l’italiano è nato quando è nata la coscienza dellitaliano: cioè , come ha detto Fela, quando le persone che lo parlavano hanno capito che stavano usando una lingua ormai diversa dal latino, hanno capito che il latino era un’altra cosa.